Organizzare le vacanze con i bambini è fondamentale perché, si sa, con loro lasciare tutto al caso non è mai una buona idea. Quindi per non farsi cogliere impreparati, ecco qualche suggerimento per affrontare la vacanza con le piccole pesti organizzati e senza stress.
Organizzare il fasciatoio in bagno
Organizzare il fasciatoio in bagno per alcuni è una scelta, per altri una necessità dovuta il più delle volte alla mancanza di spazio in casa. Nel mio caso, per il mio primo figlio, avevo scelto di organizzare il fasciatoio in cameretta, ma all’arrivo della sorellina ho deciso di spostare la postazione in bagno, sia per non disturbare il fratello durante i cambi notturni, sia per la comodità di avere il lavandino a portata di mano.
Cosa mettere nella borsa del cambio del neonato
Cosa mettere nella borsa del cambio del bebè è fondamentale per non trovarsi impreparati sin dalle prime uscite con il proprio piccolo. All’inizio solo l’idea di portarsi dietro tutto l’occorrente per ogni eventualità, dal cambio del pannolino alla poppata, potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma con un po’ di pratica e qualche consiglio vedrai che non è poi così difficile. Tutto quello di cui hai bisogno è sapere cosa mettere nella borsa del cambio perché sia ben organizzata in modo da avere a disposizione e in maniera facilmente accessibile tutto quello che può esserti utile.
Cameretta montessori: gli elementi indispensabili
Una cameretta montessori è prima di ogni cosa un micromondo a misura di bambino dove letto, libreria, mobili e giochi sono a sua portata e uno stimolo all’autonomia. Ogni cosa ha il proprio posto e l’ambiente è studiato per incoraggiare il bambino, anche piccolissimo, a mantenerlo ben in ordine e organizzato.
Guardaroba dei bambini
Con l’arrivo della primavera si pensa subito al cambio stagione: un’occasione per riorganizzare il guardaroba dei bambini in modo più semplice e pratico.
Calendario dell’avvento
Quando dicembre si avvicina è tempo di preparare il calendario dell’Avvento! Un modo divertente, creativo e low cost per aspettare il Natale in famiglia e creare quell’atmosfera tanto speciale di questo periodo d’attesa. Il calendario dell’Avvento può essere preparato per i bambini di casa, ma chi l’ha detto che anche i grandi non possano averne uno tutto […]
Vellutata di zucca e carote
La vellutata di zucca e carote è una ricetta amata da grandi e piccini, dolce e delicata. Io preferisco prepararne in abbondanza e congelarla in vasetti, così da poter gustare la zucca anche quando non è più di stagione. Vediamo insieme come prepararla con semplici e veloci passaggi. Ricetta per preparare la vellutata di zucca e carote […]
Svezzamento prima pappa
In questo articolo vediamo insieme come preparare le prime pappe per il nostro bambino, tenendo conto delle indicazioni che in genere vengono fornite dal pediatra. Abbiamo parlato QUI di come lo svezzamento sia un momento delicato e importante per il bambino e per la famiglia. L’introduzione di alimenti complementari al latte, avviene, intorno al 6° mese, […]
Prodotti per l’igiene dei bambini: sai cosa gli spalmi?
Come scegliere i migliori prodotti per l’igiene dei bambini? Quali sono quelli più naturali e rispettosi della pelle delicata dei più piccoli? Creme, oli, polveri, lozioni e detergenti… alzi la mano chi non ritiene che questi prodotti siano indispensabili per il proprio bebè? Un giro d’affari milionario per l’industria cosmetica specializzata nella prima infanzia non da […]
Pastina al sugo di pomodoro e verdure
Vediamo insieme come preparare il sugo di pomodoro e verdure per condire la pastina, il riso o i cereali per la pappa dei più piccoli, ma anche per preparare un bel piatto di pasta asciutta per tutta la famiglia. Io preferisco prepararne in abbondanza e congelarlo in vasetti, così da poter gustare il pomodoro e […]
Svezzamento
Chi come me è alle prese con la delicata fase dello svezzamento potrà trovare utili alcune informazioni che voglio condividere in qualità di mamma. Premettendo che ogni scelta va concordata con il proprio pediatra, ritengo tuttavia che sia importante documentarsi personalmente per affrontare con consapevolezza questa tappa importante della vita del proprio bambino. Parliamo quindi di svezzamento, o […]
Bambini: sicurezza in casa
Arriva il momento in cui il pediatra chiede: “avete messo in sicurezza la casa?“. E questo è il momento in cui, soprattutto i neogenitori entrano nel panico e si chiedono se e come la propria casa sia sicura e a misura di bambino. Gli incidenti domestici dei bambini sono prevedibili e prevedibili. La loro tipologia […]
Viaggiare con i bambini
Viaggiare con i bambini è un’avventura alla quale non ci si può far trovare impreparati! Se le vacanze con il sacco a pelo e zaino in spalla con solo l’indispensabile sono un lontano ricordo e adesso viaggiare è più o meno come fare un trasloco ecco alcune idee utili da mettere in valigia per questa estate. PER LA […]
La valigia per il parto
Vediamo insieme come preparare la valigia per il parto. Tutto l’occorrente per la mamma e per il bebè. Giunti quasi al termine della gravidanza, preparare la valigia per il parto è per la mamma un’occasione per rendere più tangibile e concreto ciò che ancora fa fatica a realizzare ed è anche un modo per esorcizzare eventuali ed inevitabili […]
Lista nascita: quello che serve (davvero) per il bebè
Vediamo insieme come preparare una lista nascita per procurarsi quello che serve davvero per il neonato. Prima della nascita del mio primo figlio, come tutte le neomamme, mi sono premurata di preparare tutto l’occorrente per accogliere al meglio il piccolino. Ma quando ho cercato un elenco per essere certa di non dimenticare nulla, mi sono ritrovata […]
Allattamento al seno: alimentazione della mamma
Durante l’allattamento al seno l’alimentazione della mamma è fondamentale per garantire la salute e la crescita del proprio bambino. Ma cosa può mangiare la mamma che allatta? Niente aglio, cavolfiori, lenticchie, asparagi e peperoni rossi? Ogni cultura ha un elenco di cibi “buoni” e “cattivi” per le madri che allattano. Ma, in generale, qualsiasi cosa ti va […]
Crema di miglio
La crema di miglio è una deliziosa crema dolce dal sapore esotico perché preparata con un profumatissimo latte di cocco. Non contiene proteine animali, glutine né lattosio ed è perfetta quindi anche in caso di sensibilità alimentari o per chi ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana. Non contiene zuccheri, se non quelli naturalmente presenti nella […]
Allattamento al seno: la mia esperienza
E rieccomi dopo una lunga assenza durata 3 mesi per tornare a scrivere ancora su questo blog, ma non senza apportare quel cambiamento che inevitabilmente mi sento addosso. In uno spazio in cui si parla di cibo e alimentazione – mi sono detta – non si può non parlare di ciò che ne é la […]
Gelato senza gelatiera
Preparare il gelato senza gelatiera è possibile. Bastano pochi e semplici passaggi per realizzare in casa un gelato cremossisimo e genuino, fatto solo con ingredienti sani, senza zucchero, senza coloranti e addensanti. Ricetta per preparare il gelato senza gelatiera (circa 1 kg) Ingredienti 1200 ml di latte di cocco (3 lattine) 1 cucchiaio di miele semi di […]
Acqua aromatizzata
Con l’arrivo del caldo quello che ci vuole è una buona bevanda rinfrescante, dal sapore gradevole, ma senza zuccheri e coloranti aggiunti. All’estero va molto di tendenza ed è nota come “infused water” ovvero acqua aromatizzata naturale fatta in casa e preparata con frutta e verdura fresca e con erbe aromatiche. Ti serviranno semplicemente delle caraffe o dei […]