Con l’arrivo del caldo quello che ci vuole è una buona bevanda rinfrescante, dal sapore gradevole, ma senza zuccheri e coloranti aggiunti. All’estero va molto di tendenza ed è nota come “infused water” ovvero acqua aromatizzata naturale fatta in casa e preparata con frutta e verdura fresca e con erbe aromatiche. Ti serviranno semplicemente delle caraffe o dei […]
Scorze di arance candite
Le scorze di arance candite sono dei dolcetti ideali da gustare a fine a pasto, o per decorare e dare una fresca nota agrumata al tuo dessert. Ingredienti per preparare le scorze di arance candite – 300 gr di scorza di arance non trattate da agricoltura biologica – 3 cucchiai di miele – 1 l di acqua Procedimento – […]
Come preparare il dado vegetale in casa
Preparare il dado vegetale in casa è più semplice di quello che si possa pensare. É un modo per riciclare gli scarti delle verdure e avere sempre a disposizione delle pratiche monoporzioni per arricchire le nostre ricette. A differenza dei prodotti industriali il dado vegetale fatto in casa non contiene glutammato, grassi vegetali non meglio identificati, coloranti […]
Come coltivare i semi dei limoni
Vediamo insieme come coltivare i semi del limone sia davvero semplice e alla portata di tutti: innaffiature regolari, rinvasi periodici e tanta luce sono le regole per avere sempre piante sane e vigorose. Se come me mangiate tanti limoni – vedi Come bere acqua calda e limone tutte le mattine ha migliorato la mia salute – potete […]
Consigli in cucina per…
Consigli in cucina per risparmiare tempo e denaro, rispettare l’ambiente, rimediare a qualche piccolo sbaglio. Questi suggerimenti sono tratti dalla sapiente esperienza di nonne, mamme, massaie, donne che, sempre più, si destreggiano tra cucina, casa, lavoro e il giusto spazio da dedicare a se stesse. Se vuoi suggerirmi anche tu qualche consiglio da inserire in […]
Uova in cocotte
Buone, nutrienti e facili da preparare. Servire le uova in cocotte è un modo originale e divertente per gustare questo straordinario alimento, uno tra i più completi che possiamo trovare in natura, ma tuttavia, troppo spesso demonizzato. Proviamo a sfatare quelli che sono, per lo più, dei pregiudizi infondati e impariamo a gustare le uova, uno degli ingredienti più versatili in cucina.
Bicchierini monoporzione
Less is more! Fra i grandi trend epocali quello relativo alla miniaturizzazione delle merci è certamente fra i più pervasivi. Fatta esperienza dell’eccedenza e lasciata ormai alle spalle l’epoca degli eccessi e dell’abbondanza, la tendenza oggi si orienta verso le piccole cose. Così avviene che anche il cibo si consuma in minidosi e, nella sua versione finger, si rivela in modalità decisamente “cool” e di tendenza. Presentare un dessert in bicchierini monoporzione è, per esempio, un’idea molto chic e di gran moda negli ultimi anni. La ricetta che vi suggerisco è davvero molto semplice, ma il risultato è un successo assicurato non solo dal punto di vista del gusto, ma anche dell’impatto visivo.
La Befana che ricicla: scorzette candite
L’Epifania tutte le feste porta via… e porta via anche gli avanzi con questa ricetta del riciclo per riempire la vostra calza di prelibatezze. Perché infatti buttare via le bucce delle arance? Con questo procedimento, un po’ lungo ma molto semplice, è possibile trasformarle il deliziosi dolcetti.
Polpette di pesce
Gustose e delicate queste crocchette di pesce – da mangiare caldissime – possono essere servite come aperitivo sfizioso o come secondo piatto. Da accostare ad una cascata di radicchio che ne contrasta il colore e – con le sue note amare – il sapore.