Frullato di anguria con semi di anguria

Fresca e dolcissima, l’anguria è l’ideale per mantenersi in forma, perché contiene sole 16 calorie per 100 grammi di polpa. L’acqua rappresenta il 90% del suo peso ed è ricca di minerali e antiossidanti (come il potassio e il licopene), in grado di reidratare l’organismo nelle calde giornate estive e di contrastare la ritenzione idrica e il gonfiore che molti lamentano […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Acqua aromatizzata

Con l’arrivo del caldo quello che ci vuole è una buona bevanda rinfrescante, dal sapore gradevole, ma senza zuccheri e coloranti aggiunti. All’estero va molto di tendenza ed è nota come “infused water” ovvero acqua aromatizzata naturale fatta in casa e preparata con frutta e verdura fresca e con erbe aromatiche. Ti serviranno semplicemente delle caraffe o dei […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Doggy Bag

[metaslider id=2319] Nei ristoranti americani la doggy bag, il sacchetto per gli avanzi, viene proposto dagli stessi camerieri; in Cina dire Dabao (mi faccia un pacchetto) a fine pasto è una consuetudine e in Francia è abbastanza normale uscire dai ristoranti stellati con la borsina del cibo avanzato. Ma in Italia siamo ancora un po’ restii ad adottare […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Negozi senza imballaggio in Italia: dove trovarli

Alla spesa leggera, senza imballaggio, anche noi italiani ci stiamo prendendo gusto. Sono sempre più numerosi supermercati, punti vendita o negozi in franchising che danno la possibilità di acquistare alimenti e prodotti d’uso comune sfusi, senza imballaggio. Acquistare senza imballaggio significa comprare la giusta quantità secondo le proprie necessità e quindi meno spreco. Ma senza imballaggio significa […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Come preparare il dado vegetale in casa

dado vegetale in casa

Preparare il dado vegetale in casa è più semplice di quello che si possa pensare. É un modo per riciclare gli scarti delle verdure e avere sempre a disposizione delle pratiche monoporzioni per arricchire le nostre ricette. A differenza dei prodotti industriali il dado vegetale fatto in casa non contiene glutammato, grassi vegetali non meglio identificati, coloranti […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Come conservare i cibi

Conservare i cibi in frigorifero è tutt’altro che banale. E’ importante che gli alimenti si mantengano sani e che non perdano le loro proprietà nutritive. Ecco una breve guida su come conservare i cibi perfettamente. Carne Come ci ricorda la nostra guida, la carne deve essere collocata nel ripiano al di sopra del cassetto delle verdure e riposta in sacchetti […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Differenza tra consumare entro e consumare preferibilmente entro

Non a tutti è chiara la differenza tra consumare entro e consumare preferibilmente entro e, per prevenzione, ci ritroviamo a gettare via il cibo che invece potrebbe essere consumato tranquillamente. La formula “consumarsi preferibilmente entro” fa riferimento al “termine minimo di conservazione” e indica la data entro la quale, in adeguate condizioni, il prodotto mantiene inalterate le sue proprietà organolettiche e nutrizionali, […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Consigli in cucina per…

non sprecare

Consigli in cucina per risparmiare tempo e denaro, rispettare l’ambiente, rimediare a qualche piccolo sbaglio. Questi suggerimenti sono tratti dalla sapiente esperienza di nonne, mamme, massaie, donne che, sempre più, si destreggiano tra cucina, casa, lavoro e il giusto spazio da dedicare a se stesse. Se vuoi suggerirmi anche tu qualche consiglio da inserire in […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Uova in cocotte

uova in cocotte

Buone, nutrienti e facili da preparare. Servire le uova in cocotte è un modo originale e divertente per gustare questo straordinario alimento, uno tra i più completi che possiamo trovare in natura, ma tuttavia, troppo spesso demonizzato. Proviamo a sfatare quelli che sono, per lo più, dei pregiudizi infondati e impariamo a gustare le uova, uno degli ingredienti più versatili in cucina.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Bicchierini monoporzione

Less is more! Fra i grandi trend epocali quello relativo alla miniaturizzazione delle merci è certamente fra i più pervasivi. Fatta esperienza dell’eccedenza e lasciata ormai alle spalle l’epoca degli eccessi e dell’abbondanza, la tendenza oggi si orienta verso le piccole cose. Così avviene che anche il cibo si consuma in minidosi e, nella sua versione finger, si rivela in modalità decisamente “cool” e di tendenza. Presentare un dessert in bicchierini monoporzione è, per esempio, un’idea molto chic e di gran moda negli ultimi anni. La ricetta che vi suggerisco è davvero molto semplice, ma il risultato è un successo assicurato non solo dal punto di vista del gusto, ma anche dell’impatto visivo.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere