Crema di miglio

crema di miglio

La crema di miglio è una deliziosa crema dolce dal sapore esotico perché preparata con un profumatissimo latte di cocco. Non contiene proteine animali, glutine né lattosio ed è perfetta quindi anche in caso di sensibilità alimentari o per chi ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana. Non contiene zuccheri, se non quelli naturalmente presenti nella […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Iniziamo con una buona colazione

Per iniziare bene la giornata non possiamo che cominciare da una buona colazione. Ce lo ripetono continuamente: la prima colazione è il momento più importante della giornata per attivare il metabolismo. Per questa ragione la prima colazione dovrebbe essere il pasto più abbondante e, nel corso della giornata, bisognerebbe ridurre progressivamente l’apporto calorico dei pasti fino ad arrivare a una cena […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Gelato senza gelatiera

gelato senza gelatiera

Preparare il gelato senza gelatiera è possibile. Bastano pochi e semplici passaggi per realizzare in casa un gelato cremossisimo e genuino, fatto solo con ingredienti sani, senza zucchero, senza coloranti e addensanti. Ricetta per preparare il gelato senza gelatiera (circa 1 kg) Ingredienti 1200 ml di latte di cocco (3 lattine) 1 cucchiaio di miele semi di […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Acqua aromatizzata

Con l’arrivo del caldo quello che ci vuole è una buona bevanda rinfrescante, dal sapore gradevole, ma senza zuccheri e coloranti aggiunti. All’estero va molto di tendenza ed è nota come “infused water” ovvero acqua aromatizzata naturale fatta in casa e preparata con frutta e verdura fresca e con erbe aromatiche. Ti serviranno semplicemente delle caraffe o dei […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Pane in cassetta integrale

pancarre fatto in casa

Otto milioni di famiglie italiane acquistano regolarmente il pane in cassetta. Pratico, sempre fragrante, buono quasi come quello fresco, sempre morbido. Ma il pane in cassetta confezionato è il più delle volte realizzato con farine raffinate, contiene additivi e strutto. Un mix di componenti che rendono questo alimento non proprio un alleato della nostra linea e […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Come iniziare bene la giornata

Vediamo insieme come iniziare bene la giornata per salutare l’arrivo del nuovo giorno con più ottimismo. Se alzarti dal letto è sempre un’impresa impossibile, prova a seguire queste semplici regole e rendile la tua abitudine. Sarà il tuo rituale quotidiano per ritagliarti uno spazio tutto tuo in cui ti prenderai cura di te stesso. 1. Bevi un bicchiere di […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Ricetta muffin al cioccolato

I muffin al cioccolato sono dei morbidi dolcetti, ottimi per la  prima colazione o per la merenda dei bambini. Ideali da gustare appena sfornati, possono anche essere conservati in un contenitore con il coperchio per 3-4 giorni. E’ possibile congelare i muffin al cioccolato, ma vanno consumati entro una settimana. Prima della consumazione basta farli scongelare in frigorifero per almeno un’ora. […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crema ricotta e cioccolato alle nocciole

crema ricotta e cacao alle nocciole

La crema ricotta e cioccolato alle nocciole, chiamata GIFTella, è la versione riveduta e corretta di un prodotto cult molto amato da tutti, ma che – ne abbiamo parlato qui – contiene ingredienti come olio di palma, coloranti, zuccheri e addensanti, che non fanno bene alla nostra salute. Questa crema ricotta e cioccolato alle nocciole […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Nutella fatta in casa

nutella fatta in casa

É innegabile, la Nutella piace proprio a tutti. É cremosa, dolce, deliziosa ed è anche un prodotto made in italy noto in tutto il mondo. Ma è anche piena di zuccheri e diciamocelo, crea dipendenza! Allora dopo, lo ammetto, ripetuti tentativi, posso dire di aver trovato la giusta combinazione e di riuscire a preparare una nutella fatta […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Colazione dei bimbi nel mondo

bambini colazione

Se la colazione è per tutti il pasto più importante della giornata, in particolare questa regola dovrebbe valere per la colazione dei bimbi. Una colazione corretta dovrebbe prevedere sempre cereali integrali, frutta fresca, una buona dose di proteine e grassi buoni (per approfondire CLICCA QUI) La maggior parte degli occidentali però, pur di far mettere qualcosa sotto i denti ai […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Pancake senza glutine

pancake senza glutine

I pancake senza glutine sono una rivisitazione della ricetta tradizionale dei pancake, ma con l’utilizzo della farina di riso (al posto di quella di frumento), e una buona componente proteica apportata dalle uova. Per la corretta combinazione di proteine, carboidrati e grassi, questa ricetta – da accompagnare a tanta frutta fresca – è l’ideale per la colazione del weekend, […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Pane di segale

PANE DI SEGALE

Il pane di segale è un pane rustico ottenuto mescolando la farina di segale con la farina di tipo manitoba. Questo tipo di pane è molto diffuso nei paesi del nord Europa dove il clima è generalmente molto freddo: la segale infatti è più resistente del grano in condizioni climatiche sfavorevoli. Bandite, come abbiamo ribadito più volte, […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Budino al cioccolato

budino al cioccolato con agar agar

Il budino al cioccolato è un goloso dolce al cucchiaio tanto amato da grandi e piccini. Ideale per la merenda dei bambini, o da servire come dessert a fine pasto. Nel primo caso puoi utilizzare delle coppette monoporzione. Se decidi invece di prepararlo come dessert utilizza uno stampo grande e decora il budino, una volta […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Tortine alle carote

tortine alle carote

Delicate e leggere, le tortine alle carote, con mandorle e succo d’arancia, sono perfette per la colazione o la merenda di grandi e piccini. Gli ingredienti semplici e le loro proprietà naturali fanno di questa ricetta una miniera di salute in grado di offrire la giusta dose di energia e benessere per iniziare la giornata con energia e vitalità.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Uova in cocotte

uova in cocotte

Buone, nutrienti e facili da preparare. Servire le uova in cocotte è un modo originale e divertente per gustare questo straordinario alimento, uno tra i più completi che possiamo trovare in natura, ma tuttavia, troppo spesso demonizzato. Proviamo a sfatare quelli che sono, per lo più, dei pregiudizi infondati e impariamo a gustare le uova, uno degli ingredienti più versatili in cucina.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Torta di mele

torta di mele

In ogni ricettario che si rispetti non può mancare la torta di mele. Tradizionale, genuina, casalinga, la torta di mele fa tanto “casa”. Ogni famiglia ha la sua ricetta, riportata su un foglietto impiastricciato e ingiallito dal tempo che continua ad essere tramandato da mamma in figlia. La torta di mele è il classico dolce casalingo, che si prepara quando si ha voglia di un dolce, purché sia sano e nutriente. I dolci fatti in casa possono offrire una molteplicità di vantaggi, a condizione che si presti attenzione all’igiene nella preparazione e grande cura nella scelta e nella corretta conservazione degli ingredienti. Privilegiare, ad esempio, l’utilizzo di farine integrali e dolcificanti naturali è sicuramente una scelta salutare, a vantaggio del gusto e del benessere.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Tiramisu all’arancia

Il Tiramisu è uno dei dolci tradizionali della pasticceria italiana e originario del nord Italia. La versione classica prevede l’utilizzo dei savoiardi, imbevuti nel caffè, ma molte sono le possibili varianti. Vediamo insieme come preparare il tiramisu all’arancia: l’aroma degli agrumi dona un gusto fresco e un tocco di leggerezza alla crema al mascarpone. Nessun senso di colpa per […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Bicchierini monoporzione

Less is more! Fra i grandi trend epocali quello relativo alla miniaturizzazione delle merci è certamente fra i più pervasivi. Fatta esperienza dell’eccedenza e lasciata ormai alle spalle l’epoca degli eccessi e dell’abbondanza, la tendenza oggi si orienta verso le piccole cose. Così avviene che anche il cibo si consuma in minidosi e, nella sua versione finger, si rivela in modalità decisamente “cool” e di tendenza. Presentare un dessert in bicchierini monoporzione è, per esempio, un’idea molto chic e di gran moda negli ultimi anni. La ricetta che vi suggerisco è davvero molto semplice, ma il risultato è un successo assicurato non solo dal punto di vista del gusto, ma anche dell’impatto visivo.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crumble di mele

Ospiti last minute per cena? Niente paura… improvvisare un dolce non è mai stato così semplice! La ricetta del crumble che vi propongo è davvero rapidissima nella sua realizzazione e permette di preparare un dessert d’effetto in pochissimo tempo e con gli ingredienti che avete in casa. Croccante all’esterno e incredibilmente morbido e avvolgente all’interno, oltre ad essere delizioso, questo dolce è anche leggero e salutare: ideale per un dopocena perché non appesantisce e favorisce la digestione.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Plumcake variegato

Un profumatissimo plumcake al risveglio è proprio quello che ci vuole per iniziare bene la giornata. Siete a dieta ferrea dopo le feste natalizie? Nessun problema! Vi svelerò un trucchetto per ottenere un dolce sofficissimo senza usare il burro… Si tratta della purea di mele che, grazie alla pectina, unisce gli ingredienti e garantisce la stessa morbidezza, ma senza l’aggiunta di grassi. 100 grammi di purea di mele, uniti a due cucchiai di olio d’oliva, possono sostituire infatti 100 gr di burro.
Questa ricetta è inoltre vegetale al 100%: oltre al burro, non contiene infatti altri ingredienti di origine animale, né latte, né uova. E’ adatta quindi non solo per chi deve tenere sotto controllo l’apporto di grassi e calorie nella propria dieta, ma anche per i vegani e per chi è affetto da sensibilità alimentari.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere