Menu settimanale: 3° esempio

menu settimanale

Hai imparato anche tu a pianificare il tuo menu settimanale? Di come sia importante farlo ne abbiamo già parlato qui, ma per chi volesse qualche spunto, ecco un esempio di come è possibile pensare in anticipo ai pasti di tutta la famiglia. Non hai ancora scaricato il modello di menu da stampare e appendere in bacheca […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Peperoni al forno

I peperoni al forno sono facili e veloci da preparare e molto versatili: servili come contorno delizioso, utilizzali per condire i primi piatti o per farcire panini e hamburger. Chi non ama i peperoni arrostiti? Cucinarli a casa, sulla griglia, però non è semplice… Prepararli in forno è invece un’ottima alternativa e il risultato è pressoché lo […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Salmone in crosta

Il trancio di salmone in crosta è un secondo piatto di pesce al forno, genuino e leggero. Bandito dalla tavola di chi vuole stare attento alla dieta – perché ritenuto un pesce grasso e quindi accusato, a torto, di attentare alla linea – il salmone è sì un pesce ricco di grassi, ma di grassi […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crema di miglio

crema di miglio

La crema di miglio è una deliziosa crema dolce dal sapore esotico perché preparata con un profumatissimo latte di cocco. Non contiene proteine animali, glutine né lattosio ed è perfetta quindi anche in caso di sensibilità alimentari o per chi ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana. Non contiene zuccheri, se non quelli naturalmente presenti nella […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Zuppa miglio e lenticchie

La zuppa miglio e lenticchie è una ricetta senza glutine adatta quindi ai celiaci, ma anche a chi è intollerante a frumento e glutine e prevede nella propria dieta dei giorni “puliti” di rotazione settimanale. Per approfondire CLICCA QUI Ma scopriamo qualcosa in più sui protagonisti di questa ricetta: il miglio e le lenticchie rosse […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Zuppa contadina con cannellini e cavolo nero toscano

La zuppa contadina è un piatto semplice ma sostanzioso e nutriente a base di ingredienti semplici e genuini. Con l’arrivo della stagione fredda viene proprio voglia di coccolarsi con una buona zuppa calda capace di offrire in un’unica soluzione un piatto ricchissimo in nutrienti (vitamine, minerali, oligoelementi, fibra e antiossidanti) dall’elevato potere saziante per la presenza di abbondante acqua e fibra. […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Lista della spesa: frutta e verdura

Compilare la lista della spesa, prima di recarsi a fare acquisti, è fondamentale per risparmiare e per fare le scelte giuste per il benessere e la salute di tutta la famiglia (ne abbiamo parlato QUI) Dopo aver rifornito la dispensa di quei prodotti così detti “immancabili” (CLICCA QUI), possiamo occuparci ora di acquistare i prodotti […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Iniziamo con una buona colazione

Per iniziare bene la giornata non possiamo che cominciare da una buona colazione. Ce lo ripetono continuamente: la prima colazione è il momento più importante della giornata per attivare il metabolismo. Per questa ragione la prima colazione dovrebbe essere il pasto più abbondante e, nel corso della giornata, bisognerebbe ridurre progressivamente l’apporto calorico dei pasti fino ad arrivare a una cena […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Insalata di pasta

Noi italiani non possiamo rinunciare alla pasta, nemmeno d’estate. Ecco allora qualche ricetta per portare in tavola, al mare o al lavoro, un piatto di insalata di pasta freschissimo pieno di colore, vitamine e buonumore. La base di tutte le ricette è appunto la pasta. Ovviamente integrale e ovviamente corta: fusilli, farfalle, penne, conchiglie.  Tutti i formati di pasta delle […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Gelato senza gelatiera

gelato senza gelatiera

Preparare il gelato senza gelatiera è possibile. Bastano pochi e semplici passaggi per realizzare in casa un gelato cremossisimo e genuino, fatto solo con ingredienti sani, senza zucchero, senza coloranti e addensanti. Ricetta per preparare il gelato senza gelatiera (circa 1 kg) Ingredienti 1200 ml di latte di cocco (3 lattine) 1 cucchiaio di miele semi di […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Alimentazione corretta per tutta la famiglia

alimentazione corretta

Basta! Hai deciso! E’ ora di mettere la testa a posto e di adottare un’alimentazione corretta. E non perché si avvicina la prova costume, o perché sei assalito dai sensi di colpa dopo le abbuffate delle feste; ma perché stai imparando finalmente a volerti bene e hai capito che, per essere in salute, è fondamentale avere un’alimentazione corretta. Hai capito anche […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Come preparare l’insalatona perfetta

Con l’arrivo del caldo e della bella stagione l’ “insalatona” è il piatto unico che spesso accompagna i nostri pranzi in ufficio, al bar o al mare. Lasciandosi andare alla fantasia, ciascuno può sbizzarrirsi, secondo i propri gusti, a preparare la propria insalatona a base di verdura o, perché no, anche di frutta. Di tutte […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Acqua aromatizzata

Con l’arrivo del caldo quello che ci vuole è una buona bevanda rinfrescante, dal sapore gradevole, ma senza zuccheri e coloranti aggiunti. All’estero va molto di tendenza ed è nota come “infused water” ovvero acqua aromatizzata naturale fatta in casa e preparata con frutta e verdura fresca e con erbe aromatiche. Ti serviranno semplicemente delle caraffe o dei […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Farfalle zucchine e gamberetti

Zucchine e gamberetti è un classico imbattibile, uno degli abbinamenti più amati! L’aggiunta di un pizzico di  zafferano dona al piatto un sapore più deciso e un tocco di colore tutto primaverile. Ricetta per preparare le farfalle zucchine e gamberetti ingredienti per 4 persone 400 gr di farfalle integrali (o altro formato a scelta) 300 gr […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Broccoli gratinati

I broccoli gratinati sono deliziosi e molto saporiti. Conquisteranno anche i bambini che in genere non amano questi ortaggi. La gratinatura con besciamella e parmigiano reggiano è un modo per mascherare i broccoli a chi proprio il verde non vuole vederlo nel piatto, ma anche per preparare un piatto nutriente ed equilibrato ricco di fibre e […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Quiche asparagi e salmone

La quiche asparagi e salmone è una torta salata gustosa e raffinata, perfetta da servire per un aperitivo, un buffet o per un pic-nic all’aperto. La base è un fragrante involucro di pasta brisée che puoi preparare facilmente in casa seguendo questi semplici passaggi, o per comodità, acquistarla già pronta al supermercato. Attenzione però: i rotoli di pasta brisée preconfezionati in genere […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Gelato fatto in casa senza gelatiera

gelato fatto in casa senza gelatiera

Tagliare una banana a rondelle, congelare in freezer per 24 ore, frullare: ecco pronto il gelato fatto in casa senza gelatiera. Sembra una magia, ma in semplici passaggi e con solo un paio di ingredienti naturali è possibile preparare un gelato fatto in casa genuino, light e senza zucchero.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Caponata al forno

caponata al forno

La caponata al forno è una variante light del noto piatto siciliano a base di verdure fritte e salsa agrodolce. A differenza della ricetta originale infatti, nella ricetta che vi propongo, le verdure non sono fritte, ma cotte in forno e la salsa agrodolce è fatta solo con aceto e uvetta, senza zuccheri aggiunti. Il risultato finale […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere