Stress da rientro dalle vacanze? Chi non lo ha mai provato almeno una volta? Più sono belle le giornate d’estate, più sono intensi gli incontri e le nuove amicizie, più entusiasmanti i viaggi… più è difficile riprendere con la vita di tutti i giorni, ritornare alle responsabilità e agli impegni del quotidiano. Settembre per me […]
Acqua aromatizzata
Con l’arrivo del caldo quello che ci vuole è una buona bevanda rinfrescante, dal sapore gradevole, ma senza zuccheri e coloranti aggiunti. All’estero va molto di tendenza ed è nota come “infused water” ovvero acqua aromatizzata naturale fatta in casa e preparata con frutta e verdura fresca e con erbe aromatiche. Ti serviranno semplicemente delle caraffe o dei […]
Prodotti senza olio di palma
In questa pagina ho raccolto, grazie alle vostre segnalazioni, un elenco di prodotti alimentari disponibili in commercio senza olio di palma. Da giugno 2014, dopo la denuncia de Il Fatto Alimentare sugli effetti negativi sulla salute dell’olio di palma, è cresciuta la sensibilità dei consumatori nella scelta dei prodotti da acquistare, costringendo i produttori ad eliminarlo dalla lista […]
Allergie stagionali e alimentazione
Se fino a qualche tempo fa il legame tra allergie stagionali e cibo era visto solo come marginale, la letteratura scientifica punta sempre più l’attenzione sull’infiammazione da cibo come componente determinante nel manifestarsi della reattività allergica. Come ogni anno con l’arrivo della primavera assistiamo affascinati allo spettacolo del rinnovamento e della rigenerazione della natura. Questo fermento creativo comporta però l’inarrestabile diffusione dei pollini liberati […]
Come iniziare bene la giornata
Vediamo insieme come iniziare bene la giornata per salutare l’arrivo del nuovo giorno con più ottimismo. Se alzarti dal letto è sempre un’impresa impossibile, prova a seguire queste semplici regole e rendile la tua abitudine. Sarà il tuo rituale quotidiano per ritagliarti uno spazio tutto tuo in cui ti prenderai cura di te stesso. 1. Bevi un bicchiere di […]
Ricetta muffin al cioccolato
I muffin al cioccolato sono dei morbidi dolcetti, ottimi per la prima colazione o per la merenda dei bambini. Ideali da gustare appena sfornati, possono anche essere conservati in un contenitore con il coperchio per 3-4 giorni. E’ possibile congelare i muffin al cioccolato, ma vanno consumati entro una settimana. Prima della consumazione basta farli scongelare in frigorifero per almeno un’ora. […]
Dieta GIFT: piccoli tutor crescono
Sono felicissima di condividere con voi un importante traguardo che mi ero prefissata. Dopo aver concluso il corso base di introduzione alla Dieta GIFT ho proseguito il percorso formativo per conseguire il titolo di Food Tutor Dieta GIFT. Perché ho deciso di frequentare questo corso? Semplicemente perché nel mio blog parlo di ricette, ma anche di salute e […]
Baba ganoush
Il baba ganoush è una delle preparazioni più diffuse della cucina mediorientale. Si tratta di una crema a base di polpa di melanzane, e tahin, una salsa derivata dai semi di sesamo. Il baba ganoush è tradizionalmente gustato in accompagnamento ai falafel, le tipiche polpette a base di fave o ceci tritati, oppure insieme alla pita, il […]
Edo: la nuova food app che ti dice cosa stai mangiando
È arrivata Edo, la nuova app che ti insegna a conoscere meglio ciò che mangi, a capire cosa c’è scritto nelle etichette e a scegliere in maniera consapevole. Seguire una sana alimentazione è la regola per vivere bene e in salute, ma spesso non è semplice da mettere in pratica. Il fabbisogno nutrizionale, cioè la quantità di […]
Dipendenza dalla caffeina: l’ora giusta per bere il caffè
La dipendenza dalla caffeina sembrerebbe legata all’orario di assunzione del caffè e la spiegazione ci viene dalla neuroscienza. Il caffè che avete preso questa mattina non vi ha svegliato del tutto? Forse avete sbagliato orario… Il momento ideale – ce lo svela la neuroscienza – per assumere caffeina è al mattino, ma in un […]
Come preparare il dado vegetale in casa
Preparare il dado vegetale in casa è più semplice di quello che si possa pensare. É un modo per riciclare gli scarti delle verdure e avere sempre a disposizione delle pratiche monoporzioni per arricchire le nostre ricette. A differenza dei prodotti industriali il dado vegetale fatto in casa non contiene glutammato, grassi vegetali non meglio identificati, coloranti […]
Come conservare i cibi
Conservare i cibi in frigorifero è tutt’altro che banale. E’ importante che gli alimenti si mantengano sani e che non perdano le loro proprietà nutritive. Ecco una breve guida su come conservare i cibi perfettamente. Carne Come ci ricorda la nostra guida, la carne deve essere collocata nel ripiano al di sopra del cassetto delle verdure e riposta in sacchetti […]
Come scegliere i cibi in scatola
Il consumo di cibi in scatola è aumentato in modo considerevole negli ultimi a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici. Per questo ho pensato a una mini guida all’acquisto dei cibi in scatola per imparare a difendersi da eventuali prodotti scadenti e pericolosi per la salute. Premesso che è sempre bene privilegiare il consumo di cibi freschi, all’occorrenza possiamo […]
Consigli in cucina per…
Consigli in cucina per risparmiare tempo e denaro, rispettare l’ambiente, rimediare a qualche piccolo sbaglio. Questi suggerimenti sono tratti dalla sapiente esperienza di nonne, mamme, massaie, donne che, sempre più, si destreggiano tra cucina, casa, lavoro e il giusto spazio da dedicare a se stesse. Se vuoi suggerirmi anche tu qualche consiglio da inserire in […]