Peperoni al forno

I peperoni al forno sono facili e veloci da preparare e molto versatili: servili come contorno delizioso, utilizzali per condire i primi piatti o per farcire panini e hamburger. Chi non ama i peperoni arrostiti? Cucinarli a casa, sulla griglia, però non è semplice… Prepararli in forno è invece un’ottima alternativa e il risultato è pressoché lo […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Vellutata di zucca e carote

La vellutata di zucca e carote è una ricetta amata da grandi e piccini, dolce e delicata. Io preferisco prepararne in abbondanza e congelarla in vasetti, così da poter gustare la zucca anche quando non è più di stagione. Vediamo insieme come prepararla con semplici e veloci passaggi. Ricetta per preparare la vellutata di zucca e carote […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Salmone in crosta

Il trancio di salmone in crosta è un secondo piatto di pesce al forno, genuino e leggero. Bandito dalla tavola di chi vuole stare attento alla dieta – perché ritenuto un pesce grasso e quindi accusato, a torto, di attentare alla linea – il salmone è sì un pesce ricco di grassi, ma di grassi […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crema di miglio

crema di miglio

La crema di miglio è una deliziosa crema dolce dal sapore esotico perché preparata con un profumatissimo latte di cocco. Non contiene proteine animali, glutine né lattosio ed è perfetta quindi anche in caso di sensibilità alimentari o per chi ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana. Non contiene zuccheri, se non quelli naturalmente presenti nella […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Cavoletti di bruxelles con semi di sesamo e pinoli

I cavoletti o cavolini di Bruxelles sono i germogli di una varietà di Brassica oleracea, coltivati prevalentemente nel nord Europa perché, per crescere, hanno bisogno di un clima freddo. Si possono cucinare in vario modo: al forno, brasati, al vapore… in questa ricetta li ho saltati in padella con uno spicchio d’aglio e arricchiti con semi di sesamo e pinoli tostati per un contorno […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Gelato senza gelatiera

gelato senza gelatiera

Preparare il gelato senza gelatiera è possibile. Bastano pochi e semplici passaggi per realizzare in casa un gelato cremossisimo e genuino, fatto solo con ingredienti sani, senza zucchero, senza coloranti e addensanti. Ricetta per preparare il gelato senza gelatiera (circa 1 kg) Ingredienti 1200 ml di latte di cocco (3 lattine) 1 cucchiaio di miele semi di […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Farfalle zucchine e gamberetti

Zucchine e gamberetti è un classico imbattibile, uno degli abbinamenti più amati! L’aggiunta di un pizzico di  zafferano dona al piatto un sapore più deciso e un tocco di colore tutto primaverile. Ricetta per preparare le farfalle zucchine e gamberetti ingredienti per 4 persone 400 gr di farfalle integrali (o altro formato a scelta) 300 gr […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crema ricotta e cioccolato alle nocciole

crema ricotta e cacao alle nocciole

La crema ricotta e cioccolato alle nocciole, chiamata GIFTella, è la versione riveduta e corretta di un prodotto cult molto amato da tutti, ma che – ne abbiamo parlato qui – contiene ingredienti come olio di palma, coloranti, zuccheri e addensanti, che non fanno bene alla nostra salute. Questa crema ricotta e cioccolato alle nocciole […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Nutella fatta in casa

nutella fatta in casa

É innegabile, la Nutella piace proprio a tutti. É cremosa, dolce, deliziosa ed è anche un prodotto made in italy noto in tutto il mondo. Ma è anche piena di zuccheri e diciamocelo, crea dipendenza! Allora dopo, lo ammetto, ripetuti tentativi, posso dire di aver trovato la giusta combinazione e di riuscire a preparare una nutella fatta […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crumble di mele

Ospiti last minute per cena? Niente paura… improvvisare un dolce non è mai stato così semplice! La ricetta del crumble che vi propongo è davvero rapidissima nella sua realizzazione e permette di preparare un dessert d’effetto in pochissimo tempo e con gli ingredienti che avete in casa. Croccante all’esterno e incredibilmente morbido e avvolgente all’interno, oltre ad essere delizioso, questo dolce è anche leggero e salutare: ideale per un dopocena perché non appesantisce e favorisce la digestione.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere