Ricetta muffin al cioccolato

I muffin al cioccolato sono dei morbidi dolcetti, ottimi per la  prima colazione o per la merenda dei bambini. Ideali da gustare appena sfornati, possono anche essere conservati in un contenitore con il coperchio per 3-4 giorni. E’ possibile congelare i muffin al cioccolato, ma vanno consumati entro una settimana. Prima della consumazione basta farli scongelare in frigorifero per almeno un’ora. […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Crema ricotta e cioccolato alle nocciole

crema ricotta e cacao alle nocciole

La crema ricotta e cioccolato alle nocciole, chiamata GIFTella, è la versione riveduta e corretta di un prodotto cult molto amato da tutti, ma che – ne abbiamo parlato qui – contiene ingredienti come olio di palma, coloranti, zuccheri e addensanti, che non fanno bene alla nostra salute. Questa crema ricotta e cioccolato alle nocciole […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Ketchup fatto in casa

Ketchup fatto in casa

Il ketchup fatto in casa ha un sapore delizioso ed è una salsa sana e genuina, facilissima da preparare. Tutti amano il ketchup, bambini e non, ma purtroppo tutti i prodotti in commercio contengono addensanti, coloranti, conservanti e zucchero: tutte sostanze dannose per la nostra salute. Questa ricetta per preparare il ketchup fatto in casa è composta solo da […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Pancake senza glutine

pancake senza glutine

I pancake senza glutine sono una rivisitazione della ricetta tradizionale dei pancake, ma con l’utilizzo della farina di riso (al posto di quella di frumento), e una buona componente proteica apportata dalle uova. Per la corretta combinazione di proteine, carboidrati e grassi, questa ricetta – da accompagnare a tanta frutta fresca – è l’ideale per la colazione del weekend, […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Uova in cocotte

uova in cocotte

Buone, nutrienti e facili da preparare. Servire le uova in cocotte è un modo originale e divertente per gustare questo straordinario alimento, uno tra i più completi che possiamo trovare in natura, ma tuttavia, troppo spesso demonizzato. Proviamo a sfatare quelli che sono, per lo più, dei pregiudizi infondati e impariamo a gustare le uova, uno degli ingredienti più versatili in cucina.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci

La nostra esperienza ci suggerisce che, specie nei periodi di crisi economica o quando si è sotto stress, si cerchi di trovare nel cibo una fonte di conforto. La nozione di “comfort food”, che ha origini nel marketing di matrice Nordamericana, fa riferimento a quel cibo autentico, semplice, genuino e appagante, che riporta alle tradizioni, all’infanzia e alla famiglia. Noi italiani amiamo sperimentare diversi tipi di cucina: non è raro infatti trovarci nel corso dell’anno nei ristoranti etnici, a gustare con gli amici insolite pietanze esotiche e stravaganti. Ma durante le feste amiamo ritrovare i sapori della nostra tradizione culinaria e gustare in compagnia quelle ricette, tramandate di generazione in generazione, che ci coccolano e che, in qualche modo, ci rassicurano.

La mia ricetta comfort è quella dei conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci: la forma tondeggiante e il gusto familiare del ripieno mi restituiscono subito il buonumore e mi suggeriscono che la magia di questo Natale non si concluderà con la fine di queste feste.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Polpette al sugo

Natale: voglia di famiglia, di coccole, di cose buone. “Le polpette come le fa la mamma non le fa nessuno”: vero. Sempre! La polpetta fa casa perché rimanda a quella gestualità dell’impastare che è ritualità, è prendersi cura, è amore.
Elogio della semplicità e dell’autentico: che sia di manzo, di pollo, di pesce o di verdure la polpetta è sempre la polpetta!
Per me è di carne. E coperta di sugo. E si chiama “puppetta” perché è siciliana, come la mia mamma a cui dedico questa ricetta.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere