Preparare la marmellata fatta in casa è semplice, economico e permette di gustare la propria frutta preferita tutto l’anno, anche fuori stagione. La marmellata fatta in casa è perfetta per la colazione, da spalmare sulle fette di pane integrale o sulle gallette di riso, o sulle crepes e i pancake. Anche quando si tratta di acquistare la […]
Scorze di arance candite
Le scorze di arance candite sono dei dolcetti ideali da gustare a fine a pasto, o per decorare e dare una fresca nota agrumata al tuo dessert. Ingredienti per preparare le scorze di arance candite – 300 gr di scorza di arance non trattate da agricoltura biologica – 3 cucchiai di miele – 1 l di acqua Procedimento – […]
Come preparare il dado vegetale in casa
Preparare il dado vegetale in casa è più semplice di quello che si possa pensare. É un modo per riciclare gli scarti delle verdure e avere sempre a disposizione delle pratiche monoporzioni per arricchire le nostre ricette. A differenza dei prodotti industriali il dado vegetale fatto in casa non contiene glutammato, grassi vegetali non meglio identificati, coloranti […]
Come scegliere i cibi in scatola
Il consumo di cibi in scatola è aumentato in modo considerevole negli ultimi a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici. Per questo ho pensato a una mini guida all’acquisto dei cibi in scatola per imparare a difendersi da eventuali prodotti scadenti e pericolosi per la salute. Premesso che è sempre bene privilegiare il consumo di cibi freschi, all’occorrenza possiamo […]
Ketchup fatto in casa
Il ketchup fatto in casa ha un sapore delizioso ed è una salsa sana e genuina, facilissima da preparare. Tutti amano il ketchup, bambini e non, ma purtroppo tutti i prodotti in commercio contengono addensanti, coloranti, conservanti e zucchero: tutte sostanze dannose per la nostra salute. Questa ricetta per preparare il ketchup fatto in casa è composta solo da […]
Nutella fatta in casa
É innegabile, la Nutella piace proprio a tutti. É cremosa, dolce, deliziosa ed è anche un prodotto made in italy noto in tutto il mondo. Ma è anche piena di zuccheri e diciamocelo, crea dipendenza! Allora dopo, lo ammetto, ripetuti tentativi, posso dire di aver trovato la giusta combinazione e di riuscire a preparare una nutella fatta […]
Olio aromatizzato
Preparare in casa l’olio aromatizzato con erbe e spezie richiede un procedimento molto semplice. L’importante è accertarsi di usare sempre olio extravergine d’oliva di qualità spremuto a freddo. Basta versare sul fondo dei barattoli di vetro (con coperchio a chiusura ermetica) le spezie o gli altri ingredienti aromatici prescelti, versare olio extravergine, chiudere bene i barattoli e conservarli al buio […]
La Befana che ricicla: scorzette candite
L’Epifania tutte le feste porta via… e porta via anche gli avanzi con questa ricetta del riciclo per riempire la vostra calza di prelibatezze. Perché infatti buttare via le bucce delle arance? Con questo procedimento, un po’ lungo ma molto semplice, è possibile trasformarle il deliziosi dolcetti.
Verdure sott’olio
La necessità di conservare i cibi ha origini antichissime. Sin da quando l’uomo imparò a immagazzinare i raccolti iniziò infatti ad impiegare la salatura e l’affumicamento: metodi naturali, nella maggior parte dei casi oggi dimenticati, a favore di sistemi industriali che fanno ricorso ad additivi chimici per conservare o “migliorare” il prodotto. Il consumatore, oggi più consapevole che in passato, è a conoscenza che il consumo, pressoché quotidiano, di queste sostanze contribuisce ad aumentare del 5% le allergie e le intolleranze alimentari. E’ bene pertanto fare attenzione alle etichette e scegliere i prodotti che contengono meno additivi chimici o preferibilmente che non ne possiedono affatto. I sistemi di conservazione degli alimenti deperibili – in salamoia, sotto sale, sott’olio, sott’aceto – sono utilizzati da millenni e si rivelano essere validi tutt’oggi. Perfetti sia come antipasto, che come contorno, questi carciofini sott’olio certo richiedono del tempo e cura per la loro preparazione, ma tempo e cura sono ben spesi se per esempio pensiamo di dedicarli a confezionare un regalo di Natale per qualcuno a cui teniamo: un’idea utile, sana, economica e anticrisi.