La zuppa miglio e lenticchie è una ricetta senza glutine adatta quindi ai celiaci, ma anche a chi è intollerante a frumento e glutine e prevede nella propria dieta dei giorni “puliti” di rotazione settimanale. Per approfondire CLICCA QUI Ma scopriamo qualcosa in più sui protagonisti di questa ricetta: il miglio e le lenticchie rosse […]
Zuppa contadina con cannellini e cavolo nero toscano
La zuppa contadina è un piatto semplice ma sostanzioso e nutriente a base di ingredienti semplici e genuini. Con l’arrivo della stagione fredda viene proprio voglia di coccolarsi con una buona zuppa calda capace di offrire in un’unica soluzione un piatto ricchissimo in nutrienti (vitamine, minerali, oligoelementi, fibra e antiossidanti) dall’elevato potere saziante per la presenza di abbondante acqua e fibra. […]
Insalata di pasta
Noi italiani non possiamo rinunciare alla pasta, nemmeno d’estate. Ecco allora qualche ricetta per portare in tavola, al mare o al lavoro, un piatto di insalata di pasta freschissimo pieno di colore, vitamine e buonumore. La base di tutte le ricette è appunto la pasta. Ovviamente integrale e ovviamente corta: fusilli, farfalle, penne, conchiglie. Tutti i formati di pasta delle […]
Come preparare l’insalatona perfetta
Con l’arrivo del caldo e della bella stagione l’ “insalatona” è il piatto unico che spesso accompagna i nostri pranzi in ufficio, al bar o al mare. Lasciandosi andare alla fantasia, ciascuno può sbizzarrirsi, secondo i propri gusti, a preparare la propria insalatona a base di verdura o, perché no, anche di frutta. Di tutte […]
Farfalle zucchine e gamberetti
Zucchine e gamberetti è un classico imbattibile, uno degli abbinamenti più amati! L’aggiunta di un pizzico di zafferano dona al piatto un sapore più deciso e un tocco di colore tutto primaverile. Ricetta per preparare le farfalle zucchine e gamberetti ingredienti per 4 persone 400 gr di farfalle integrali (o altro formato a scelta) 300 gr […]
Broccoli gratinati
I broccoli gratinati sono deliziosi e molto saporiti. Conquisteranno anche i bambini che in genere non amano questi ortaggi. La gratinatura con besciamella e parmigiano reggiano è un modo per mascherare i broccoli a chi proprio il verde non vuole vederlo nel piatto, ma anche per preparare un piatto nutriente ed equilibrato ricco di fibre e […]
Quiche asparagi e salmone
La quiche asparagi e salmone è una torta salata gustosa e raffinata, perfetta da servire per un aperitivo, un buffet o per un pic-nic all’aperto. La base è un fragrante involucro di pasta brisée che puoi preparare facilmente in casa seguendo questi semplici passaggi, o per comodità, acquistarla già pronta al supermercato. Attenzione però: i rotoli di pasta brisée preconfezionati in genere […]
Caponata al forno
La caponata al forno è una variante light del noto piatto siciliano a base di verdure fritte e salsa agrodolce. A differenza della ricetta originale infatti, nella ricetta che vi propongo, le verdure non sono fritte, ma cotte in forno e la salsa agrodolce è fatta solo con aceto e uvetta, senza zuccheri aggiunti. Il risultato finale […]
Insalata di patate e fagiolini al pesto
L’insalata di patate e fagiolini al pesto è un piatto facile e veloce da preparare, anche in anticipo e si conserva molto bene anche per un paio di giorni. E’ ideale quindi da portare a lavoro per la pausa pranzo, perfetto da mettere nella cesta del picnic, e ideale da gustare per cena quando la sera […]
Risotto al radicchio e pistacchi
Il risotto al radicchio e pistacchi è una calda ricetta per la stagione fredda, quando il radicchio fa da protagonista dall’inizio dell’autunno fino alle ultime varietà “tardive” di fine inverno. Per scaricare la guida alla frutta e verdura di stagione CLICCA QUI Una ricetta delicata e raffinata, perfetta per mettere in tavola un piatto gustoso e al contempo […]
Pancake senza glutine
I pancake senza glutine sono una rivisitazione della ricetta tradizionale dei pancake, ma con l’utilizzo della farina di riso (al posto di quella di frumento), e una buona componente proteica apportata dalle uova. Per la corretta combinazione di proteine, carboidrati e grassi, questa ricetta – da accompagnare a tanta frutta fresca – è l’ideale per la colazione del weekend, […]
Bocconcini di rombo al forno
Tutto il profumo del mare e la freschezza del limone e dello zenzero in una ricetta semplice ed economica per preparare dei deliziosi bocconcini di rombo al forno.
Quiche ricotta e zucchine
La ricetta della quiche ricotta e zucchine richiede una semplice preparazione e pochi ingredienti. Un piatto completo di nutrimenti essenziali: carboidrati, proteine, vitamine e grassi. Da servire come piatto unico o come antipasto, è perfetto per una cena a buffet informale.
Uova in cocotte
Buone, nutrienti e facili da preparare. Servire le uova in cocotte è un modo originale e divertente per gustare questo straordinario alimento, uno tra i più completi che possiamo trovare in natura, ma tuttavia, troppo spesso demonizzato. Proviamo a sfatare quelli che sono, per lo più, dei pregiudizi infondati e impariamo a gustare le uova, uno degli ingredienti più versatili in cucina.
Risotto al salmone e pepe rosa
In questa ricetta le note cromatiche del salmone e del pepe rosa si accompagnano nella preparazione di un primo piatto molto elegante e raffinato. Delicato nel gusto e vivace nel mostrarsi alla percezione visiva, stimola l’appetito e il buonumore: perfetto per una cenetta romantica a due…
Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci
La nostra esperienza ci suggerisce che, specie nei periodi di crisi economica o quando si è sotto stress, si cerchi di trovare nel cibo una fonte di conforto. La nozione di “comfort food”, che ha origini nel marketing di matrice Nordamericana, fa riferimento a quel cibo autentico, semplice, genuino e appagante, che riporta alle tradizioni, all’infanzia e alla famiglia. Noi italiani amiamo sperimentare diversi tipi di cucina: non è raro infatti trovarci nel corso dell’anno nei ristoranti etnici, a gustare con gli amici insolite pietanze esotiche e stravaganti. Ma durante le feste amiamo ritrovare i sapori della nostra tradizione culinaria e gustare in compagnia quelle ricette, tramandate di generazione in generazione, che ci coccolano e che, in qualche modo, ci rassicurano.
La mia ricetta comfort è quella dei conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci: la forma tondeggiante e il gusto familiare del ripieno mi restituiscono subito il buonumore e mi suggeriscono che la magia di questo Natale non si concluderà con la fine di queste feste.
Gnocchetti panna e pistacchio
Durante le feste natalizie le tavole abbondano di frutta secca: mandorle, noci, nocciole e pistacchi sono i protagonisti indiscussi di molte ricette della nostra tradizione culinaria o vengono consumati come fine pasto da sgranocchiare in compagnia. Oltre ad essere molto buoni, questi cibi sono dei preziosi alleati proteggere il cuore e per mantenere la linea. Con i pistacchi, per esempio, si ottiene – con una semplice preparazione – una salsa molto cremosa con cui condire la pasta. La ricetta originale prevede l’utilizzo della panna, ma impiegando un condimento alla soia, di ottiene una valida alternativa meno grassa, la cui cremosità non ha nulla da invidiare alla panna tradizionale. Una ricetta 100% vegetale adatta ai vegani, ma che, anche i più scettici sapranno apprezzare!
Polpette di pesce
Gustose e delicate queste crocchette di pesce – da mangiare caldissime – possono essere servite come aperitivo sfizioso o come secondo piatto. Da accostare ad una cascata di radicchio che ne contrasta il colore e – con le sue note amare – il sapore.
Polpette al sugo
Natale: voglia di famiglia, di coccole, di cose buone. “Le polpette come le fa la mamma non le fa nessuno”: vero. Sempre! La polpetta fa casa perché rimanda a quella gestualità dell’impastare che è ritualità, è prendersi cura, è amore.
Elogio della semplicità e dell’autentico: che sia di manzo, di pollo, di pesce o di verdure la polpetta è sempre la polpetta!
Per me è di carne. E coperta di sugo. E si chiama “puppetta” perché è siciliana, come la mia mamma a cui dedico questa ricetta.
Spiedini di pesce spada al forno
Gli spiedini di pesce spada al forno sono un secondo piatto molto gustoso, bilanciato e facile da preparare. Una rivisitazione dei classici involtini, tipici della cucina siciliana e in particolare della tradizione catanese, a base di pesce spada e una panatura di pangrattato, pecorino, capperi, olive, pinoli e uvetta. Gli spiedini di pesce spada al forno sono […]