Organizzare un menu settimanale è un’abitudine che semplifica la vita, permette di risparmiare tempo e denaro, e di alimentarsi in modo sano.
Frutta e verdura autunnale
Come scegliere la frutta e verdura autunnale per trovare a tavola energia e salute? Abbiamo più volte parlato dell’importanza di acquistare e consumare frutta e verdura di stagione per assicurarsi il massimo del sapore e del valore nutritivo, e risparmiare sulla spesa quotidiana. Per scaricare la guida alla frutta e verdura di stagione CLICCA QUI […]
Lista della spesa: frutta e verdura
Compilare la lista della spesa, prima di recarsi a fare acquisti, è fondamentale per risparmiare e per fare le scelte giuste per il benessere e la salute di tutta la famiglia (ne abbiamo parlato QUI) Dopo aver rifornito la dispensa di quei prodotti così detti “immancabili” (CLICCA QUI), possiamo occuparci ora di acquistare i prodotti […]
Iniziamo con una buona colazione
Per iniziare bene la giornata non possiamo che cominciare da una buona colazione. Ce lo ripetono continuamente: la prima colazione è il momento più importante della giornata per attivare il metabolismo. Per questa ragione la prima colazione dovrebbe essere il pasto più abbondante e, nel corso della giornata, bisognerebbe ridurre progressivamente l’apporto calorico dei pasti fino ad arrivare a una cena […]
Alimentazione corretta per tutta la famiglia
Basta! Hai deciso! E’ ora di mettere la testa a posto e di adottare un’alimentazione corretta. E non perché si avvicina la prova costume, o perché sei assalito dai sensi di colpa dopo le abbuffate delle feste; ma perché stai imparando finalmente a volerti bene e hai capito che, per essere in salute, è fondamentale avere un’alimentazione corretta. Hai capito anche […]
Frullato di anguria con semi di anguria
Fresca e dolcissima, l’anguria è l’ideale per mantenersi in forma, perché contiene sole 16 calorie per 100 grammi di polpa. L’acqua rappresenta il 90% del suo peso ed è ricca di minerali e antiossidanti (come il potassio e il licopene), in grado di reidratare l’organismo nelle calde giornate estive e di contrastare la ritenzione idrica e il gonfiore che molti lamentano […]
Prodotti senza olio di palma
In questa pagina ho raccolto, grazie alle vostre segnalazioni, un elenco di prodotti alimentari disponibili in commercio senza olio di palma. Da giugno 2014, dopo la denuncia de Il Fatto Alimentare sugli effetti negativi sulla salute dell’olio di palma, è cresciuta la sensibilità dei consumatori nella scelta dei prodotti da acquistare, costringendo i produttori ad eliminarlo dalla lista […]
Intolleranza al glutine e al frumento
Il frumento è uno degli ingredienti più comuni sulle tavole degli italiani. Ecco perché patologie come la celiachia o l’intolleranza al glutine e al frumento sono sempre più diffuse. Ma anche in assenza di una reattività specifica, per evitare l’insorgenza di una infiammazione, è bene liberare l’organismo da un eventuale sovraccarico e impostare una dieta di […]
Come pulire frutta e verdura
Pulire frutta e verdura, prima del consumo o della cottura, è sicuramente una buona norma igienica, utile per rimuovere, almeno in parte, germi, impurità, ma anche e soprattutto residui di pesticidi e diserbanti che potrebbero essere presenti sulla buccia. Dieta GIFT si pone l’obiettivo di incentivare il consumo di frutta e verdura sia per gli effetti salutari, […]
Allergie stagionali e alimentazione
Se fino a qualche tempo fa il legame tra allergie stagionali e cibo era visto solo come marginale, la letteratura scientifica punta sempre più l’attenzione sull’infiammazione da cibo come componente determinante nel manifestarsi della reattività allergica. Come ogni anno con l’arrivo della primavera assistiamo affascinati allo spettacolo del rinnovamento e della rigenerazione della natura. Questo fermento creativo comporta però l’inarrestabile diffusione dei pollini liberati […]
Cucina etnica: cultura e tradizione a tavola
Noi italiani, si sa, siamo dei buongustai e non disdegniamo certo di assaggiare nuovi cibi dal sapore di terre lontane e di sperimentare la cucina etnica. Ecco quindi che negli ultimi anni è stato tutto un fiorire di ristoranti di sushi, indiani, taverne greche, thailandesi, brasiliani, messicani, oltre agli ormai classici cinesi, frutto di un’ondata […]
Intolleranza alimentare e infiammazione da cibo
Il termine intolleranza alimentare è ormai ampiamente diffuso, ma molto dibattuto sul piano scientifico. Il vero nome delle intolleranze è allergie alimentari ritardate, o ancora più genericamente infiammazioni da cibo. Questi termini sottolineano una profonda differenza tra le allergie immediate (più conosciute) e le reazioni allergiche che invece sono connesse con la ripetizione per più […]
Sale benefici e controindicazioni
Il sale è fondamentale per la nostra vita perché regola la quantità di acqua presente nell’organismo, contribuendo a creare il giusto equilibrio tra sali minerali e acqua all’interno e all’esterno delle singole cellule del nostro corpo. Il sale non va demonizzato, ma va usato con cautela perché quando è presente in eccesso nel nostro corpo può causare problemi alla circolazione del sangue, oltre […]
Come iniziare bene la giornata
Vediamo insieme come iniziare bene la giornata per salutare l’arrivo del nuovo giorno con più ottimismo. Se alzarti dal letto è sempre un’impresa impossibile, prova a seguire queste semplici regole e rendile la tua abitudine. Sarà il tuo rituale quotidiano per ritagliarti uno spazio tutto tuo in cui ti prenderai cura di te stesso. 1. Bevi un bicchiere di […]
Dieta GIFT: piccoli tutor crescono
Sono felicissima di condividere con voi un importante traguardo che mi ero prefissata. Dopo aver concluso il corso base di introduzione alla Dieta GIFT ho proseguito il percorso formativo per conseguire il titolo di Food Tutor Dieta GIFT. Perché ho deciso di frequentare questo corso? Semplicemente perché nel mio blog parlo di ricette, ma anche di salute e […]
Consigli in cucina per…
Consigli in cucina per risparmiare tempo e denaro, rispettare l’ambiente, rimediare a qualche piccolo sbaglio. Questi suggerimenti sono tratti dalla sapiente esperienza di nonne, mamme, massaie, donne che, sempre più, si destreggiano tra cucina, casa, lavoro e il giusto spazio da dedicare a se stesse. Se vuoi suggerirmi anche tu qualche consiglio da inserire in […]
Uova in cocotte
Buone, nutrienti e facili da preparare. Servire le uova in cocotte è un modo originale e divertente per gustare questo straordinario alimento, uno tra i più completi che possiamo trovare in natura, ma tuttavia, troppo spesso demonizzato. Proviamo a sfatare quelli che sono, per lo più, dei pregiudizi infondati e impariamo a gustare le uova, uno degli ingredienti più versatili in cucina.
Crumble di mele
Ospiti last minute per cena? Niente paura… improvvisare un dolce non è mai stato così semplice! La ricetta del crumble che vi propongo è davvero rapidissima nella sua realizzazione e permette di preparare un dessert d’effetto in pochissimo tempo e con gli ingredienti che avete in casa. Croccante all’esterno e incredibilmente morbido e avvolgente all’interno, oltre ad essere delizioso, questo dolce è anche leggero e salutare: ideale per un dopocena perché non appesantisce e favorisce la digestione.
Gnocchetti panna e pistacchio
Durante le feste natalizie le tavole abbondano di frutta secca: mandorle, noci, nocciole e pistacchi sono i protagonisti indiscussi di molte ricette della nostra tradizione culinaria o vengono consumati come fine pasto da sgranocchiare in compagnia. Oltre ad essere molto buoni, questi cibi sono dei preziosi alleati proteggere il cuore e per mantenere la linea. Con i pistacchi, per esempio, si ottiene – con una semplice preparazione – una salsa molto cremosa con cui condire la pasta. La ricetta originale prevede l’utilizzo della panna, ma impiegando un condimento alla soia, di ottiene una valida alternativa meno grassa, la cui cremosità non ha nulla da invidiare alla panna tradizionale. Una ricetta 100% vegetale adatta ai vegani, ma che, anche i più scettici sapranno apprezzare!