I muffin al cioccolato sono dei morbidi dolcetti, ottimi per la prima colazione o per la merenda dei bambini. Ideali da gustare appena sfornati, possono anche essere conservati in un contenitore con il coperchio per 3-4 giorni. E’ possibile congelare i muffin al cioccolato, ma vanno consumati entro una settimana. Prima della consumazione basta farli scongelare in frigorifero per almeno un’ora. […]
Tortine alle carote
Delicate e leggere, le tortine alle carote, con mandorle e succo d’arancia, sono perfette per la colazione o la merenda di grandi e piccini. Gli ingredienti semplici e le loro proprietà naturali fanno di questa ricetta una miniera di salute in grado di offrire la giusta dose di energia e benessere per iniziare la giornata con energia e vitalità.
Torta di mele
In ogni ricettario che si rispetti non può mancare la torta di mele. Tradizionale, genuina, casalinga, la torta di mele fa tanto “casa”. Ogni famiglia ha la sua ricetta, riportata su un foglietto impiastricciato e ingiallito dal tempo che continua ad essere tramandato da mamma in figlia. La torta di mele è il classico dolce casalingo, che si prepara quando si ha voglia di un dolce, purché sia sano e nutriente. I dolci fatti in casa possono offrire una molteplicità di vantaggi, a condizione che si presti attenzione all’igiene nella preparazione e grande cura nella scelta e nella corretta conservazione degli ingredienti. Privilegiare, ad esempio, l’utilizzo di farine integrali e dolcificanti naturali è sicuramente una scelta salutare, a vantaggio del gusto e del benessere.
Plumcake variegato
Un profumatissimo plumcake al risveglio è proprio quello che ci vuole per iniziare bene la giornata. Siete a dieta ferrea dopo le feste natalizie? Nessun problema! Vi svelerò un trucchetto per ottenere un dolce sofficissimo senza usare il burro… Si tratta della purea di mele che, grazie alla pectina, unisce gli ingredienti e garantisce la stessa morbidezza, ma senza l’aggiunta di grassi. 100 grammi di purea di mele, uniti a due cucchiai di olio d’oliva, possono sostituire infatti 100 gr di burro.
Questa ricetta è inoltre vegetale al 100%: oltre al burro, non contiene infatti altri ingredienti di origine animale, né latte, né uova. E’ adatta quindi non solo per chi deve tenere sotto controllo l’apporto di grassi e calorie nella propria dieta, ma anche per i vegani e per chi è affetto da sensibilità alimentari.
Torta proteica
Da condividere con le persone che si amano, per coccolarsi e coccolare… mentre fuori nevica e l’inverno fa ufficialmente capolino. Cioccolato, nocciole e un delizioso connubio di tenerezza e croccantezza, in un dolce assolutamente da provare!
Torta integrale alle carote e mandorle profumata allo zenzero
Morbidissima e profumatissima, ma anche sana ed energetica perché fatta con la farina integrale, le carote – fonte di vitamine – e le mandorle, ricche di acidi grassi insaturi Omega 3 e Omega 6!