Le abitudini costituiscono il 40% del nostro stile di vita. Si tratta di gesti che ripetiamo ogni giorno senza pensarci. Sono azioni che in principio nascono dalla decisione di fare qualcosa ma che, con il tempo, diventano comportamenti automatici. E così le nostre abitudini, buone o cattive che siano, plasmano nel bene e nel male […]
La vita a volte può essere frenetica, altre volte caotica e spesso stressante. E credo che tutti, prima o poi, ci siamo sentiti oppressi e sopraffatti da impegni, responsabilità e dai piccoli e grandi problemi che si presentano nella vita di tutti i giorni. Ma credo anche che ci siano alcuni trucchi e accorgimenti che […]
Organizzare un planning settimanale
Se ti stai chiedendo perché dovresti organizzare un planning settimanale ti dico subito che ci sono almeno 2 motivi per farlo: Il primo è per essere più organizzato. Che non vuol dire pianificare attimo per attimo e privarsi della spontaneità del momento. Ma mettere in piedi un sistema talmente solido e affidabile da farti sentire […]
Affrontare un periodo stressante: 5 idee
Queste ultime settimane sono state particolarmente intense e stressanti per me, e devo dire che mi capita spesso in questo periodo dell’anno. Sarà la stanchezza accumulata, il caldo, le vacanze che sembrano vicine, ma non troppo. Ma anche perché in questo periodo dell’anno cambiano orari, ritmi e attività ed essendo io una persona che ama […]
Morning routine: 5 abitudini che mi hanno cambiato la vita
Voglio condividere con te le 5 buone abitudini che ho introdotto nella mia routine del mattino e che mi hanno letteralmente cambiato la vita facendomi sentire più sana, più forte, e più motivata per il resto della giornata.
Migliorare la produttività
Per essere produttivi si pensa spesso di dover lavorare indefessamente 12 ore al giorno, 7 giorni su 7, senza concedersi pause e pretendendo magari anche di farlo tenendo tutto sotto controllo e senza margini di errore. Ecco non credo di esagerare dicendo che non solo questo è un concetto di produttività stereotipato e superato, ma che è un’illusione pensare di farlo senza finire nel burnout. Voglio quindi condividere con te alcuni consigli per migliorare la tua produttività e aiutarti a portare a termine in tuoi compiti con efficacia e senza stress.
Spring reset: prepararsi alla primavera
Dopo le vacanze di Pasqua quello che mi piace fare è programmare una settimana dedicata al reset di primavera. Mi piace sempre utilizzare il termine “reset” che nel linguaggio informatico significa azzerare i dati e riportare il sistema allo stato iniziale. E riavviare. E così noi esseri umani, sovraccarichi di impegni, pensieri, informazioni e oggetti […]
Executive Daily Planner
Ti presento il mio nuovissimo Executive Daily Planner che ho studiato per te sulla base della mia esperienza come Professional Organizer. Più di un semplice taccuino quotidiano, l’Exevutive Daily Planner è lo strumento per aiutarti a essere produttivo ed efficace ogni giorno. Si tratta di un planner scaricabile e stampabile, sia in formato A4 che […]
10 cose da programmare per il nuovo anno
Programmare per il nuovo anno non vuol dire imbrigliarsi in un sistema rigido e inamovibile, ma fissare dei capisaldi che ci rendano talmente forti e sicuri da sentirci liberi di essere flessibili e quindi di lasciare spazio al caso e alle novità che la vita vorrà offrirci.
Voglio quindi condividere con te 10 cose che dovresti programmare per il nuovo anno, per semplificarti la vita e per vivere in maniera più consapevole.
Smettere di essere sempre stanco: 5 buone abitudini
Hai mai pensato che la differenza tra te e le persone che ammiri per il loro successo nella vita, non perché siano ricche e famose, ma per la loro capacità di realizzarsi e di realizzare i loro progetti, non dipende tanto da quanto loro siano smart o da quanto forte sia la loro motivazione. L’unica […]
5 strategie per essere più organizzato
Se è vero che ci sono persone naturalmente più organizzate di altre, è altrettanto vero che chiunque può diventare più organizzato principalmente prendendo consapevolezza delle proprie abitudini negative e implementandone altre che possano supportarlo nella propria organizzazione. Ma prima di parlare delle 5 strategie per essere più organizzato, voglio soffermarmi su cosa significa essere organizzati […]
Time management e gestione delle priorità
Partiamo da una domanda: se è vero che abbiamo tutti a disposizione 24 ore al giorno, perché alcuni dicono di “non avere tempo” mentre altri riescono a portare a termine più compiti, realizzare più attività e dedicare del tempo a che a se stessi? È solo una questione di quanto sia impegnativo il proprio lavoro, quanto siano […]
Organizzare il lavoro al rientro dalle vacanze
Ci prepariamo a lasciarci alle spalle le vacanze estive per affrontare quello che, per molti, è il periodo più stressante dell’anno: il rientro a lavoro dopo le ferie. Ma se vogliamo che i benefici delle vacanze non svaniscano improvvisamente al nostro rientro, ma che al contrario possano darci un’energia rinnovata per un buon inizio, possiamo sicuramente mettere in campo delle strategie per ritornare alla routine gradualmente e senza stress.
Fare la valigia: i segreti del bagaglio perfetto
Fare la valigia a molti fa venire l’orticaria, per altri è un vero e proprio divertimento. Io mi sento decisamente parte di questa seconda categoria e negli anni ho messo appunto alcune strategie per velocizzare le operazioni e per non rischiare di tralasciare nulla di indispensabile. Ho pensato quindi di condividere con te alcuni suggerimenti…
Organizzare lo smartphone per essere organizzati
Parliamo di come organizzare lo smartphone. Ma, innanzitutto perché organizzare lo smartphone? Le risposte che mi sono data a questa domanda sono due. Il primo motivo per cui organizzare lo smartphone è perché è lo smartphone è probabilmente lo strumento che utilizziamo tutti di più in assoluto, quello attraverso cui riceviamo e inviamo moltissime informazioni, […]
Organizzare l’agenda: 5 buoni motivi
Organizzare l’agenda al meglio significa avere a disposizione uno strumento efficace nella vita privata così come nel lavoro. Io ho trovato almeno 5 buoni motivi per organizzare l’agenda, vediamoli insieme.
Agenda elettronica o cartacea
Meglio l’agenda elettronica o cartacea? Vi ho già parlato in un altro post dell’importanza di organizzare l’agenda e di come fare per renderla uno strumento efficace che ci permetta non solo di ricordare gli appuntamenti, ma anche di utilizzarla come un vero e proprio taccuino da viaggio per annotare e tenere traccia delle cose importanti, […]
Come organizzare l’agenda
Dopo avervi parlato dei buoni motivi per organizzare l’agenda, passiamo a come organizzare l’agenda. Il mio suggerimento è quello di trovare, durante il weekend, una mezz’oretta per pianificare la settimana in arrivo e individuare quegli impegni che richiedono una preparazione. Per esempio, in vista di una cena che dovremo organizzare a casa con gli amici, […]
Concludere la giornata in relax
Per concludere la giornata in relax dedichiamoci a quello che davvero amiamo di più, che ci aiuti possibilmente a conciliare il sonno come leggere un libro o se preferiamo guardare un film o una serie tv evitando magari generi che ci tengano troppo col fiato sospeso perché l’adrenalina non favorisce di certo un buon riposo.
Consultare l’agenda e preparare la to do list
Consultare l’agenda e preparare la to do list per il giorno dopo è un’ottima abitudine da inserire nella nostra eveningroutine. Con la nostra tisana alla mano potremmo approfittare di un momento di relax per consultare la nostra agenda per il giorno successivo e preparare eventuali documenti, materiali.