Freddissimo inverno: non c’è niente di più bello che apprezzare il tepore della casa e il calore della famiglia. Gustare in compagnia un piatto caldo, poi, è quello che ci vuole per riscaldare il cuore e l’anima. Deliziosa e appetitosa: una vellutata dal sapore delicato e dalla cremosità avvolgente. Semplicissima da preparare, con ingredienti naturali e genuini.
Da servire come antipasto in piccole cocotte, o, aumentando le porzioni, come primo piatto. Carboidrati, vitamine e grassi ne fanno un piatto completo ed equilibrato.
Ingredienti per 4 persone:
2 carote
500 gr di zucca gialla
1 cipolla
1 porro
1 zucchina
2 gambi di sedano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 patate grosse
1 crosta di parmigiano
200 ml di acqua
1 cucchiaio di amido (maizena o farina)
1 bicchiere di latte
olio, sale, pepe, peperoncino a piacere
2 fette di pane raffermo
1 spicchio d’aglio
1. Lavare accuratamente le verdure e ridurle grossolanamente in pezzi
3. Aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro
3. Cuocere con il coperchio per 30 min con 200 ml di acqua e la crosta di parmigiano
4. Rimuovere la crosta di parmigiano e passare con un frullatore a immersione o con il passaverdure
5. Sciogliere separatamente l’amido nel latte
6. Unire al passato di verdure
7. Portare a bollore e mescolare fino ad ottenere la densità desiderata
8. Condire con sale e peperoncino a piacere
9. In una padella riscaldare l’olio e soffriggere, con uno spicchio d’aglio, il pane tagliato a cubetti
10. Servire in una scodella versando la vellutata e adagiando sulla superficie i crostini di pane
11. Ultimare con un filo d’olio a crudo e una spolverata di pepe macinato