Dopo le abbuffate di Natale un pranzo leggero è proprio quello che ci vuole. Le “proteine magre” del pollo – rese più digeribili dalle proprietà diuretiche e disintossicanti delle verdure che accompagnano questo piatto – sono l’ideale per ritrovare la forma fisica! Ad arricchire il tutto: riduzione di balsamico – dal delizioso gusto agrodolce – e mandorle tostate dalla piacevole croccantezza e dalle virtù antidepressive naturali. Niente di meglio per ripartire con la carica giusta e affrontare il rientro in ufficio.
Di seguito sono elencate le proprietà degli ingredienti che compongono questa ricetta:
La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili – 30 grammi di proteine (30%) per ogni porzione da 100 grammi – e di aminoacidi ramificati, utili al metabolismo dei muscoli e allo smaltimento delle tossine che si formano quando un organismo svolge un intenso lavoro atletico. Apporta una quantità di ferro più o meno equivalente alla carne di bovino, ma a differenza di quest’ultima, è più facilmente masticabile e digeribile e si caratterizza per un ridotto contenuto di grasso, nella cui composizione predominano gli acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e linolenico), più simili a quelli di origine vegetale.
Il cavolo verza ha un basso valore energetico, solo 20 calorie per 100 grammi, un equilibrato contenuto di vitamine (in particolare del gruppo B e C) e di minerali (Calcio, Fosforo e Potassio). Diuretico e vitaminizzante è indicato nelle diete dimagranti e disintossicanti.
Le mandorle sono ricche di magnesio, ferro, calcio, fosforo, vitamina E, vitamina B1 e vitamina B2. Sono ricche di grassi, soprattutto insaturi, proteine, carboidrati e fibre utili per regolarizzare la funzione intestinale, lubrificare il sistema digerente e depurare il sangue. Lo straordinario equilibrio di queste proprietà rendono la mandorla soprattutto un rinforzante del sistema nervoso e un antidepressivo naturale.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di fette di petto di pollo
q.b. farina 00
q.b. olio evo
aromi, sale e pepe nero a piacere
700 gr di cavolo verza
2 bicchieri di aceto di mele
1 scalogno
1 bicchiere di aceto balsamico
2 cucchiaini di miele
100 gr di mandorle tostate
1. Infarinare i petti di pollo e rosolarli in una padella antiaderente con un filo d’olio
2. Insaporire con aromi a piacere (io ho usato un preparato di spezie per arrosti)
3. Tagliare il pollo a listarelle
4. In un tegame rosolare lo scalogno con un filo d’olio
5. Aggiungere la verza tagliata a listarelle e cuocere con 2 bicchieri di aceto di mele, a fuoco basso con il coperchio, fino a fare assorbire completamente il liquido
6. Saltare la verdura in padella e condire con sale e pepe nero a piacere
7. Stendere un letto di verza su un piatto da portata e disporre le listarelle di pollo
8. Tritare grossolanamente le mandorle e cospargerle sul pollo
9. In una padella antiaderente caramellare a fuoco vivace un bicchiere di aceto balsamico con 2 cucchiaini di miele
10. Ultimare il piatto con una leggera spruzzata di riduzione al balsamico
Fonti:
http://www.inerboristeria.com/quali-alimenti/alimenti-con-proteine.html
http://www.vivailfitness.it/pollo.htm
http://www.cucina-naturale.it/prodotti_di_stagione/dettaglio/cavolo_cappuccio_rosso
http://www.riza.it/benessere/integratori/3079/rinforza-le-ossa-con-10-mandorle-al-di.
html http://www.cucina-naturale.it/prodotti_di_stagione/dettaglio/mandorla_1
2 commenti
Ottima davvero questa ricetta, sana ma molto saporita! E bellissima foto!!
grazie Elena! so che la tagliata “originale” è di carne rossa, ma da un po’ di tempo a questa parte preferisco il pollo o il tacchino! Li trovo più digeribili…