Un profumatissimo plumcake al risveglio è proprio quello che ci vuole per iniziare bene la giornata. Siete a dieta ferrea dopo le feste natalizie? Nessun problema! Vi svelerò un trucchetto per ottenere un dolce sofficissimo senza usare il burro… Si tratta della purea di mele che, grazie alla pectina, unisce gli ingredienti e garantisce la stessa morbidezza, ma senza l’aggiunta di grassi. 100 grammi di purea di mele, uniti a due cucchiai di olio d’oliva, possono sostituire infatti 100 gr di burro.
Questa ricetta è inoltre vegetale al 100%: oltre al burro, non contiene infatti altri ingredienti di origine animale, né latte, né uova. E’ adatta quindi non solo per chi deve tenere sotto controllo l’apporto di grassi e calorie nella propria dieta, ma anche per i vegani e per chi è affetto da sensibilità alimentari.
Biancomangiare
Adatto alla merenda dei bambini e molto apprezzato anche dagli adulti, il Biancomangiare è un dolce tipico siciliano, sardo e valdostano, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). Originariamente prevalentemente salato, oggi il biancomangiare è una preparazione dolce e delicata. Nella versione siciliana è una crema molto semplice preparata con latte di mandorle, zucchero, amido, cannella, e messa a raffreddare in forme di terracotta.
Caramelle gelatinose all’arancia 100% naturali e 100% vegetali
Non accettare le caramelle dagli sconosciuti! Soprattutto se si tratta di quei prodotti – largamente diffusi dalle industrie dolciarie – con una elevata quantità di zucchero ed altri componenti, per lo più aromi, varie forme di agglutinanti, aromi artificiali e coloranti; causa, secondo diversi studi condotti a partire dagli anni ’70, di iperattività e deficit dell’attenzione nei bambini. Allora, concediamoci pure – ma senza esagerare – qualche piccola dolcezza! Ma meglio se fatta in casa e con ingredienti 100% naturali e vegetali! Per esempio seguendo questa facile ricetta…