Non a tutti è chiara la differenza tra consumare entro e consumare preferibilmente entro e, per prevenzione, ci ritroviamo a gettare via il cibo che invece potrebbe essere consumato tranquillamente. La formula “consumarsi preferibilmente entro” fa riferimento al “termine minimo di conservazione” e indica la data entro la quale, in adeguate condizioni, il prodotto mantiene inalterate le sue proprietà organolettiche e nutrizionali, […]
Expo 2015 e spreco alimentare: Breading App
In vista dei prossimi mesi è opportuno interrogarsi sul rapporto Expo 2015 e spreco alimentare, nell’ambito del tema che guiderà tutta l’esposizione universale: nutrire il pianeta. Più di 8 miliardi di euro di cibo all’anno vengono gettati nella spazzatura. Questo è quanto emerge dal Rapporto 2014 Waste Watcher – Knowledge for Expo presentato da Andrea […]
Dagli scarti alimentari al riciclo creativo
Secondo uno studio, commissionato dalla FAO all’Istituto svedese per il cibo e la biotecnologia (SIK), circa un terzo del cibo prodotto ogni anno per il consumo umano – all’incirca 1,3 miliardi di tonnellate – viene perduto o sprecato. Una delle cause risiederebbe nell’eccessiva enfasi sull’apparenza posta dalle norme qualitative imposte dai supermercati. Fortunatamente, negli ultimi anni sono state intraprese alcune iniziative: il progetto Culinary Misfits in Germania e il Last Minute Market in Italia, per esempio. Due iniziative virtuose a favore di un sistema eco-nomico ed eco-logico che sarebbe auspicabile perseguire.