Torta di mele

torta di mele

In ogni ricettario che si rispetti non può mancare la torta di mele. Tradizionale, genuina, casalinga, la torta di mele fa tanto “casa”. Ogni famiglia ha la sua ricetta, riportata su un foglietto impiastricciato e ingiallito dal tempo che continua ad essere tramandato da mamma in figlia. La torta di mele è il classico dolce casalingo, che si prepara quando si ha voglia di un dolce, purché sia sano e nutriente. I dolci fatti in casa possono offrire una molteplicità di vantaggi, a condizione che si presti attenzione all’igiene nella preparazione e grande cura nella scelta e nella corretta conservazione degli ingredienti. Privilegiare, ad esempio, l’utilizzo di farine integrali e dolcificanti naturali è sicuramente una scelta salutare, a vantaggio del gusto e del benessere.

Continua a leggere

Crumble di mele

Ospiti last minute per cena? Niente paura… improvvisare un dolce non è mai stato così semplice! La ricetta del crumble che vi propongo è davvero rapidissima nella sua realizzazione e permette di preparare un dessert d’effetto in pochissimo tempo e con gli ingredienti che avete in casa. Croccante all’esterno e incredibilmente morbido e avvolgente all’interno, oltre ad essere delizioso, questo dolce è anche leggero e salutare: ideale per un dopocena perché non appesantisce e favorisce la digestione.

Continua a leggere

Muffin alle mele e noci

Il latte è presente praticamente ovunque nella nostra alimentazione quotidiana: nelle merendine, nei biscotti, nelle creme, e persino nei salumi. Per chi soffre di intolleranza al lattosio questo può costituire un vero problema. Trattandosi di un disturbo molto comune occorre saperne riconoscere i sintomi e sperimentare valide alternative senza rinunciare al gusto. Una miniera di salute e di dolcezza in questa ricetta semplice e adatta a tutti: non solo per gli intolleranti al lattosio, ma anche per i vegani e per chi segue un regime ipocalorico.

Continua a leggere