Con Edible Growth Chloé Rutzerveld ha sviluppato la sua idea di prodotto alimentare del futuro, stampando in 3D un terreno di coltura commestibile, composto da strati multipli di terreno, semi, spore e lieviti da cui si generano spontaneamente i processi naturali di fotosintesi e fermentazione. In cinque giorni le piante e i funghi si sviluppano e il lievito fa fermentare il […]
Carl Warner: il Willy Wonka del Foodscapes
Pane, frutta, ortaggi, verdure… Questi i protagonisti delle geografie immaginarie nelle opere di Foodscapes di Carl Warner, fotografo nato a Liverpool nel 1963 e soprannominato il ‘Willy Wonka’ dell’arte. Dopo aver progettato il paesaggio in 3D, Warner passa alla realizzazione vera e propria, utilizzando solo cibo vero, per poi concludere il lavoro con il ritocco digitale. “Tendo a disegnare un paesaggio […]
Una colazione insolita…
Nell’era del digitale, se la realtà si trova al confine con la finzione e il virtuale si insinua prepotentemente nel quotidiano, allora anche gli oggetti che ci circondano costituiscono una meta-realtà e gli umani – carne ed ossa o avatar – si nutrono essi stessi di cibi le cui sembianze appaiono mutuate dall’immaginario dei video game. Se è vero, come spesso si dice, che “anche l’occhio vuole la sua parte”, il gusto, in questo caso, non garantisce gratificazione alcuna e lascia pertanto all’apparenza un ruolo da protagonista. Gioco bizzarro, ironico sguardo sul presente o mera constatazione di un cambiamento in atto inevitabile e ineluttabile, è così che lo studio francese Paper Donut ha interpretato in maniera insolita una rappresentazione del tipico breakfast americano.