L’insalata di patate e fagiolini al pesto è un piatto facile e veloce da preparare, anche in anticipo e si conserva molto bene anche per un paio di giorni. E’ ideale quindi da portare a lavoro per la pausa pranzo, perfetto da mettere nella cesta del picnic, e ideale da gustare per cena quando la sera […]
Carl Warner: il Willy Wonka del Foodscapes
Pane, frutta, ortaggi, verdure… Questi i protagonisti delle geografie immaginarie nelle opere di Foodscapes di Carl Warner, fotografo nato a Liverpool nel 1963 e soprannominato il ‘Willy Wonka’ dell’arte. Dopo aver progettato il paesaggio in 3D, Warner passa alla realizzazione vera e propria, utilizzando solo cibo vero, per poi concludere il lavoro con il ritocco digitale. “Tendo a disegnare un paesaggio […]
Pranzo a scuola in giro per il mondo
Cosa mangiano i bimbi e i ragazzi durante il pranzo a scuola? Ho curiosato nella rete per proporvi questa interessante galleria fotografica
Tortine alle carote
Delicate e leggere, le tortine alle carote, con mandorle e succo d’arancia, sono perfette per la colazione o la merenda di grandi e piccini. Gli ingredienti semplici e le loro proprietà naturali fanno di questa ricetta una miniera di salute in grado di offrire la giusta dose di energia e benessere per iniziare la giornata con energia e vitalità.
Biancomangiare
Adatto alla merenda dei bambini e molto apprezzato anche dagli adulti, il Biancomangiare è un dolce tipico siciliano, sardo e valdostano, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). Originariamente prevalentemente salato, oggi il biancomangiare è una preparazione dolce e delicata. Nella versione siciliana è una crema molto semplice preparata con latte di mandorle, zucchero, amido, cannella, e messa a raffreddare in forme di terracotta.
Caramelle gelatinose all’arancia 100% naturali e 100% vegetali
Non accettare le caramelle dagli sconosciuti! Soprattutto se si tratta di quei prodotti – largamente diffusi dalle industrie dolciarie – con una elevata quantità di zucchero ed altri componenti, per lo più aromi, varie forme di agglutinanti, aromi artificiali e coloranti; causa, secondo diversi studi condotti a partire dagli anni ’70, di iperattività e deficit dell’attenzione nei bambini. Allora, concediamoci pure – ma senza esagerare – qualche piccola dolcezza! Ma meglio se fatta in casa e con ingredienti 100% naturali e vegetali! Per esempio seguendo questa facile ricetta…