Insalata di pasta

Noi italiani non possiamo rinunciare alla pasta, nemmeno d’estate. Ecco allora qualche ricetta per portare in tavola, al mare o al lavoro, un piatto di insalata di pasta freschissimo pieno di colore, vitamine e buonumore. La base di tutte le ricette è appunto la pasta. Ovviamente integrale e ovviamente corta: fusilli, farfalle, penne, conchiglie.  Tutti i formati di pasta delle […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Farfalle zucchine e gamberetti

Zucchine e gamberetti è un classico imbattibile, uno degli abbinamenti più amati! L’aggiunta di un pizzico di  zafferano dona al piatto un sapore più deciso e un tocco di colore tutto primaverile. Ricetta per preparare le farfalle zucchine e gamberetti ingredienti per 4 persone 400 gr di farfalle integrali (o altro formato a scelta) 300 gr […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Risotto al radicchio e pistacchi

Il risotto al radicchio e pistacchi è una calda ricetta per la stagione fredda, quando il radicchio fa da protagonista dall’inizio dell’autunno fino alle ultime varietà “tardive” di fine inverno. Per scaricare la guida alla frutta e verdura di stagione CLICCA QUI Una ricetta delicata e raffinata, perfetta per mettere in tavola un piatto gustoso e al contempo […]

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Risotto al salmone e pepe rosa

In questa ricetta le note cromatiche del salmone e del pepe rosa si accompagnano nella preparazione di un primo piatto molto elegante e raffinato. Delicato nel gusto e vivace nel mostrarsi alla percezione visiva, stimola l’appetito e il buonumore: perfetto per una cenetta romantica a due…

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci

La nostra esperienza ci suggerisce che, specie nei periodi di crisi economica o quando si è sotto stress, si cerchi di trovare nel cibo una fonte di conforto. La nozione di “comfort food”, che ha origini nel marketing di matrice Nordamericana, fa riferimento a quel cibo autentico, semplice, genuino e appagante, che riporta alle tradizioni, all’infanzia e alla famiglia. Noi italiani amiamo sperimentare diversi tipi di cucina: non è raro infatti trovarci nel corso dell’anno nei ristoranti etnici, a gustare con gli amici insolite pietanze esotiche e stravaganti. Ma durante le feste amiamo ritrovare i sapori della nostra tradizione culinaria e gustare in compagnia quelle ricette, tramandate di generazione in generazione, che ci coccolano e che, in qualche modo, ci rassicurano.

La mia ricetta comfort è quella dei conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci: la forma tondeggiante e il gusto familiare del ripieno mi restituiscono subito il buonumore e mi suggeriscono che la magia di questo Natale non si concluderà con la fine di queste feste.

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Gnocchetti panna e pistacchio

Durante le feste natalizie le tavole abbondano di frutta secca: mandorle, noci, nocciole e pistacchi sono i protagonisti indiscussi di molte ricette della nostra tradizione culinaria o vengono consumati come fine pasto da sgranocchiare in compagnia. Oltre ad essere molto buoni, questi cibi sono dei preziosi alleati proteggere il cuore e per mantenere la linea. Con i pistacchi, per esempio, si ottiene – con una semplice preparazione – una salsa molto cremosa con cui condire la pasta. La ricetta originale prevede l’utilizzo della panna, ma impiegando un condimento alla soia, di ottiene una valida alternativa meno grassa, la cui cremosità non ha nulla da invidiare alla panna tradizionale. Una ricetta 100% vegetale adatta ai vegani, ma che, anche i più scettici sapranno apprezzare!

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere

Cous cous alle verdure

Coloratissimo e profumatissimo, questo cous cous è perfetto per un pranzo nutriente ma leggero da consumare in ufficio o in università. Un piatto completo di tutti i nutrienti necessari per affrontare la giornata: vitamine, grassi, e una combinazione di carboidrati e proteine vegetali che possono costituire una valida alternativa alla carne! Le spezie inoltre sono una miniera di virtù antinfiammatorie e antiossidanti!

Print Friendly, PDF & Email
Continua a leggere