A Milano, dal 14 al 19 aprile, si svolge l’annuale appuntamento con il Salone del Mobile, ma si respira già aria di Expo 2015. Navigando nella rete ho scovato per voi gli eventi imperdibili, in ambito gastronomico, del Fuorisalone che fanno da apripista al grande evento mondiale dell’anno. SodaStream Da martedì 14 e fino a venerdì 17 […]
Burro e Salvia: un pastificio ristorante a Londra
[metaslider id=2357] Burro e Salvia è il pastificio ristorante a Londra progettato da elips design, in collaborazione con l’artista Lise Casalegno Marro. Per l’arredo – caldo e accogliente – sono stati scelti pezzi italiani originali provenienti da Balon, un noto mercato del vintage a Torino. Lo spazio è distribuito su due piani, uno destinato alla produzione e l’altro per la […]
Doggy Bag
[metaslider id=2319] Nei ristoranti americani la doggy bag, il sacchetto per gli avanzi, viene proposto dagli stessi camerieri; in Cina dire Dabao (mi faccia un pacchetto) a fine pasto è una consuetudine e in Francia è abbastanza normale uscire dai ristoranti stellati con la borsina del cibo avanzato. Ma in Italia siamo ancora un po’ restii ad adottare […]
Edo: la nuova food app che ti dice cosa stai mangiando
È arrivata Edo, la nuova app che ti insegna a conoscere meglio ciò che mangi, a capire cosa c’è scritto nelle etichette e a scegliere in maniera consapevole. Seguire una sana alimentazione è la regola per vivere bene e in salute, ma spesso non è semplice da mettere in pratica. Il fabbisogno nutrizionale, cioè la quantità di […]
Expo 2015: come e quanto si mangia secondo Oxfam
Oxfam, partner di Expo Milano 2015, ha stilato una classifica delle nazioni in cui il cibo è più ricco, sano, nutriente e accessibile a tutti. I Paesi Bassi sono al vertice, mentre all’estremo opposto si trova il Ciad (il Regno Unito è il peggiore in Europa). E l’Italia? Oxfam, il network internazionale che riunisce 17 organizzazioni non governative, […]
Cocktail e personaggi famosi
Di cocktail e personaggi famosi ne sa qualcosa Leo Robitschek, il direttore bar del NoMade e di Eleven Madison Park, che ripropone i cocktail preferiti di alcuni dei presidenti più amati degli Stati Uniti secondo quanto riporta Brian Abrams nel suo libro “Party Like a President: True Tales of Inebriation, Lechery, and Mischief from the Oval Office”, in cui racconta dei vizi e […]
Genius Veg: la App per Vegetariani e Vegani
Genius Veg: la App per Vegetariani e Vegani, è la nuova applicazione web ideata da GeniusChoice, la startup innovativa dell’AREA Science Park di Trieste, in collaborazione con esperti nutrizionisti e informatici. Dopo aver scaricato GeniusVeg sul proprio tablet o smartphone, basterà inquadrare il codice a barre di un prodotto esposto sugli scaffali del supermercato, per individuare i prodotti […]
Expo 2015 e spreco alimentare: Breading App
In vista dei prossimi mesi è opportuno interrogarsi sul rapporto Expo 2015 e spreco alimentare, nell’ambito del tema che guiderà tutta l’esposizione universale: nutrire il pianeta. Più di 8 miliardi di euro di cibo all’anno vengono gettati nella spazzatura. Questo è quanto emerge dal Rapporto 2014 Waste Watcher – Knowledge for Expo presentato da Andrea […]
Cibo e serie TV
Adorate anche voi come me trascorrere il pomeriggio di un weekend piovoso come questo a guardare le vostre serie TV preferite? Magari sgranocchiando qualcosa di buono comodamente sul divano… Ma il rapporto tra cibo e serie TV non si limita esclusivamente a questa assonanza weekend-pioggia-telecomando-patatine… Come i gusti gastronomici dei protagonisti delle nostre serie TV più […]
Colazione dei bimbi nel mondo
Se la colazione è per tutti il pasto più importante della giornata, in particolare questa regola dovrebbe valere per la colazione dei bimbi. Una colazione corretta dovrebbe prevedere sempre cereali integrali, frutta fresca, una buona dose di proteine e grassi buoni (per approfondire CLICCA QUI) La maggior parte degli occidentali però, pur di far mettere qualcosa sotto i denti ai […]
Perché i popcorn saltano e fanno “pop”?
Vi siete mai chiesti perché i popcorn saltano e fanno “pop”? Per chi questo weekend andrà al cinema, dopo la risposta a questa domanda, sgranocchiare popcorn davanti al film non sarà più la stessa cosa. Due ingegneri francesi, Emmanuel Virot e Alexandre Ponomarenko, hanno pubblicato un originale studio pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, […]
Pranzo a scuola in giro per il mondo
Cosa mangiano i bimbi e i ragazzi durante il pranzo a scuola? Ho curiosato nella rete per proporvi questa interessante galleria fotografica
Oxfam e l’ingiustizia della fame nel mondo: la realtà nel piatto
Quanto cibo consuma la tua famiglia nell’arco di una settimana? Sarebbe interessante provare a definirne le proporzioni, per essere coscienti di quanto questa quantità corrisponda realmente alle nostre necessità. L’allarme denunciato da tempo, da tutti gli enti e le organizzazioni che si occupano di sviluppo, emergenza e campagne di opinione contro l’ingiustizia della fame nel mondo, si rivela, con un evidenza incredibilmente realistica, nel documentario fotografico realizzato da Oxfam e pubblicato su Indipendent UK.
USA: la campagna di Coca Cola light contro l’obesità
La Coca-Cola – considerata tra i primi colpevoli dell’aumento di casi di sovrappeso – lancia la nuova campagna pubblicitaria, motivata, a suo dire, dal “bisogno di affrontare la questione e di entrare a far parte del dibattito intorno all’obesità”, e probabilmente, anche dal desiderio di rispondere alle critiche, cercando di costruirsi un’immagine migliore.
Equilibrio: la mostra gioco del MUBA a Milano
“L’equilibrio alimentare ed energetico è una condizione necessaria ad uno sviluppo armonico dell’individuo nel mondo che lo ospita”: questo il tema di “Equilibrio”, la mostra gioco per bambini, promossa e prodotta dal Comune di Milano e MUBA, con l’obiettivo di introdurre i piccoli avventori ai temi dell’alimentazione, della salute e delle risorse, protagonisti del prossimo EXPO 2015.
Capodanno nel mondo: le ricette della fortuna
Tra qualche ora ci lasceremo alle spalle il 2012 ed entreremo nel 2013. Con l’augurio che il prossimo possa essere un anno ancora migliore di quello passato, nelle nostre tavole imbandite per il cenone di Capodanno non possono mancare alcuni cibi che, da sempre, sono considerati di buon auspicio. In Italia è d’obbligo lenticchie e cotechino, ma è interessante conoscere quali sono i “piatti della fortuna” nel resto del mondo. Io ho raccolto alcune ricette… voi ne conoscete delle altre?
Dopo i brindisi il riciclo
1.200.000.000 i tappi di sughero consumati all’anno in Italia, di cui il 15% solo a Capodanno. A partire da questi dati Rilegno, Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno e sughero, ha lanciato l’iniziativa Tappoachi?, ad oggi presente in cinque regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Piemonte.
Cenone di Natale: meglio se low cost
Cenone di Natale con meno di 14 euro a persona? Possibile secondo l’Unc, Unione nazionale consumatori che ha condotto un’inchiesta sul campo confrontato i prezzi dei prodotti della tradizione in quattro diversi canali di vendita di Roma: il discount, il supermercato, l’ipermercato e la vendita al dettaglio. E’ merso che su alcuni prodotti la differenza è minima, mentre è molto più marcata per pesce, vino e dolci. “Un utile accorgimento per risparmiare senza rinunciare ad alcune prelibatezze tipiche del periodo quindi – suggerisce Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unc – è di differenziare i canali della spesa”. Risparmiare dunque è possibile, ma richiede tempistica, impegno e capacità di scelta. Può essere utile pertanto seguire alcune semplici dritte…
Salus cum grano salis
Meno sale nei primi piatti pronti surgelati: a stabilirlo, un protocollo sottoscritto dal Ministero della Salute e l’Aiipa, l’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari, nell’ambito del Programma nazionale di prevenzione “Guadagnare Salute”. L’obiettivo è di ridurre – entro il 2013 e almeno del 10% – il contenuto di sale aggiunto, durante la produzione, nella pasta e nel riso utilizzati come ingredienti nei piatti pronti surgelati.