I peperoni al forno sono facili e veloci da preparare e molto versatili: servili come contorno delizioso, utilizzali per condire i primi piatti o per farcire panini e hamburger. Chi non ama i peperoni arrostiti? Cucinarli a casa, sulla griglia, però non è semplice… Prepararli in forno è invece un’ottima alternativa e il risultato è pressoché lo […]
Zuppa contadina con cannellini e cavolo nero toscano
La zuppa contadina è un piatto semplice ma sostanzioso e nutriente a base di ingredienti semplici e genuini. Con l’arrivo della stagione fredda viene proprio voglia di coccolarsi con una buona zuppa calda capace di offrire in un’unica soluzione un piatto ricchissimo in nutrienti (vitamine, minerali, oligoelementi, fibra e antiossidanti) dall’elevato potere saziante per la presenza di abbondante acqua e fibra. […]
Caponata al forno
La caponata al forno è una variante light del noto piatto siciliano a base di verdure fritte e salsa agrodolce. A differenza della ricetta originale infatti, nella ricetta che vi propongo, le verdure non sono fritte, ma cotte in forno e la salsa agrodolce è fatta solo con aceto e uvetta, senza zuccheri aggiunti. Il risultato finale […]
Biancomangiare
Adatto alla merenda dei bambini e molto apprezzato anche dagli adulti, il Biancomangiare è un dolce tipico siciliano, sardo e valdostano, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). Originariamente prevalentemente salato, oggi il biancomangiare è una preparazione dolce e delicata. Nella versione siciliana è una crema molto semplice preparata con latte di mandorle, zucchero, amido, cannella, e messa a raffreddare in forme di terracotta.
Polpette al sugo
Natale: voglia di famiglia, di coccole, di cose buone. “Le polpette come le fa la mamma non le fa nessuno”: vero. Sempre! La polpetta fa casa perché rimanda a quella gestualità dell’impastare che è ritualità, è prendersi cura, è amore.
Elogio della semplicità e dell’autentico: che sia di manzo, di pollo, di pesce o di verdure la polpetta è sempre la polpetta!
Per me è di carne. E coperta di sugo. E si chiama “puppetta” perché è siciliana, come la mia mamma a cui dedico questa ricetta.
Spiedini di pesce spada al forno
Gli spiedini di pesce spada al forno sono un secondo piatto molto gustoso, bilanciato e facile da preparare. Una rivisitazione dei classici involtini, tipici della cucina siciliana e in particolare della tradizione catanese, a base di pesce spada e una panatura di pangrattato, pecorino, capperi, olive, pinoli e uvetta. Gli spiedini di pesce spada al forno sono […]
Insalata di finocchi e arance
Insolito accostamento quello di finocchi e arance, ma non per la cucina tradizionale siciliana, da gustare come antipasto o insalata gustosa e ricca di vitamine!
Friselle e formine di verdure invernali
La friabilità della frisella si accompagna alla morbida consistenza delle formine di verdure invernali, che all’interno rivelano una rinnovata croccantezza: quella dei pinoli tostati. Morbidezza, friabilità e croccantezza in un solo morso e in un unico piatto della tradizione, ma rivisitato.